Il presidente di Stellantis, John Elkann, in un messaggio ai dipendenti, esorta a un futuro positivo nel 2025, sottolineando i traguardi raggiunti negli ultimi quattro anni e l'importanza della coesione per raggiungere il pieno potenziale dell'azienda.
Con l'inizio del 2025, dobbiamo essere orgogliosi di quanto fatto fino ad oggi. Di fronte alle grandi sfide del nostro settore, nei quattro anni trascorsi dalla creazione di Stellantis abbiamo raggiunto molti traguardi importanti. È senza dubbio una base solida su cui continuare a costruire insieme il nostro futuro. Così il presidente di Stellantis , John Elkann , in un messaggio inviato ai dipendenti in tutto il mondo.
«Quest’anno dovremo ispirarci alla storica capacità dei nostri meravigliosi brand di adattarsi e plasmare il nostro mondo. Insieme, facciamo in modo che il 2025 sia un anno fantastico», li esorta Elkann sul finale della lettera. «Insieme a tutti i nostri stakeholder – i clienti, i concessionari, i fornitori e le comunità in cui operiamo – dobbiamo moltiplicare gli sforzi ed essere coesi al nostro interno e non solo, affinchè Stellantis raggiunga il suo pieno potenziale», spiega il presidente, sottolineando che «nonostante le difficoltà, il 2024 è stato un anno ricco di successi di cui essere orgogliosi»
Stellantis John Elkann Dipendenti Futuro Successo
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
John Elkann in Parlamento per discutere del futuro di Stellantis in ItaliaDopo le dimissioni di Carlos Tavares, il presidente di Stellantis John Elkann parteciperà a un'audizione in Parlamento per discutere dell'evoluzione del settore automotive in Italia e in Europa.
Read more »
John Elkann in Parlamento: Stellantis si impegna a investire in ItaliaJohn Elkann, presidente di Stellantis, parteciperà alle audizioni in Parlamento dopo la convocazione del 16 dicembre. L'impegno di Stellantis a investire 2 miliardi di euro in Italia nel 2025 e 6 miliardi in acquisti da operatori italiani è considerato un segnale positivo.
Read more »
Stellantis: Sfide e Obiettivi per il 2025Il 2025 si prospetta un anno cruciale per Stellantis, con la nomina del nuovo amministratore delegato e il lancio del piano Italia tra le priorità. La Gigafactory di Termoli, il ricorso alla cassa integrazione negli stabilimenti e le multe per le emissioni di CO2 sono altri temi importanti da affrontare.
Read more »
Stellantis, il 2025 inizia con il piede sbagliato: cassa integrazione ad Atessa fino al 19 gennaioDal 7 al 19 gennaio l'ammortizzatore sociale riguarderà un massimo di 1.500 dipendenti. Il 13 dicembre incontro tra la direzione torinese e i sindacati
Read more »
Stellantis, la gran cassa inizia già a sgonfiarsi: “Il 2025 sarà un anno difficile”L'incontro con Jean-Philippe Imparato, responsabile Europa allargata, non soddisfa i leader di Fiom, Uilm e Fim: solo rassicurazioni e nessuna novità concreta. L'unica certezza? Altri 12 mesi in apnea
Read more »
Stellantis: dal 2025 ibride anche a CassinoLo stabilimento di Cassino inizierà a produrre vetture ibride a partire dal 2025, diversificando la produzione rispetto alle attuali vetture a motore endotermico.
Read more »