Lo stabilimento di Cassino inizierà a produrre vetture ibride a partire dal 2025, diversificando la produzione rispetto alle attuali vetture a motore endotermico.
Nel 2025, per la prima volta, lo stabilimento di Cassino inizierà a produrre vetture ibride. È quanto emerso dal tavolo che si è riunito ieri al Mimit alla presenza dei ministri Urso e Giorgetti; del capo del personale di Stellantis , Manca; del referente di Stellantis Italia, Imparato; dei presidenti delle regioni e dei sindaci delle città sedi di stabilimento e, ovviamente, dei sindacati di categoria del settore metalmeccanico.
Per quel che riguarda nello specifico lo stabilimento ai piedi dell’abbazia di Montecassino, le novità principali sono due. In merito alla prima non c’è molto da sorridere, in quanto è stato confermato che il primo nuovo modello, ovvero lo Stelvio, non arriverà prima della fine del 2025: in un primo momento si parlava del primo semestre, poi di non andare oltre settembre, adesso un ulteriore slittamento. Confermato poi il piano industriale anche per il 2026 con la produzione della nuova Giulia e a seguire, nel 2027, un terzo modello, probabilmente a marchio Maserati. La seconda novità, quella che maggiormente dà speranza, fa vedere il bicchiere mezzo pieno e va incontro alle richieste dei sindacati, è invece quella che riguarda la diversificazione delle motorizzazioni delle vetture che andranno in produzione dal prossimo anno. Nella sostanza dei fatti il responsabile di Stellantis Italia, Imparato, particolarmente legato allo stabilimento di Cassino viste anche le origini gaetane materne, ha annunciato che «si sta riflettendo sulla possibilità, per quanto riguarda la Giulia e lo Stelvio, di passare alla riconversione ibrida dei due modelli». Perché questo annuncio è così importante? Perché ad oggi nello stabilimento di viale Umberto Agnelli vengono prodotte le due vetture a marchio Alfa, Giulia e Stelvio, a motorizzazione endotermica e il Suv Grecale full electric
Stellantis Cassino Ibride Produzione Alfa Romeo Giulia Stelvio
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Fondazione di Sardegna, piano triennale di investimenti per 115 milioni di euroIl Comitato di indirizzo approva documenti programmatici del 2025 e piano pluriennale 2025-2027
Read more »
Finisce l'era Tavares, nuovo ceo Stellantis a metà 2025Confermata la guidance finanziaria per il 2024. Il presidente del gruppo Elkann: 'Subito al lavoro'. Il capogruppo di FdI, Foti: 'Era ora che se ne andasse'. La richiesta bipartisan: 'Elkann venga in Parlamento' (ANSA)
Read more »
Tavares, addio a Stellantis. Nuovo ceo nel 2025Divergenze con il cda. La politica, 'ora Elkann in Parlamento' (ANSA)
Read more »
Finisce l'era Tavares, nuovo ceo di Stellantis a metà 2025ANSA - di Amalia Angotti. Divergenze con il cda. La politica chiama Elkann in Parlamento (ANSA)
Read more »
Dbrs, riesame del rating di Stellantis all'inizio del 2025'Rileviamo che l'uscita di Tavares, presa da sola, non ha effetti immediati sul rating della società, in quanto non sono state comunicate variazioni nella direzione strategica o nella politica finanziaria. (ANSA)
Read more »
Stellantis, il 2025 inizia con il piede sbagliato: cassa integrazione ad Atessa fino al 19 gennaioDal 7 al 19 gennaio l'ammortizzatore sociale riguarderà un massimo di 1.500 dipendenti. Il 13 dicembre incontro tra la direzione torinese e i sindacati
Read more »