Stop ai controlli sulle persone alle frontiere terrestri con e tra Bulgaria e Romania. È la decisione degli Stati membri dell’Ue: i due Paesi entrano di diritto nell’area Schengen dal primo gennaio 2025
Gli Stati membri dell’Ue hanno deciso di eliminare i controlli sulle persone alle frontiere terrestri interne con e tra Bulgaria e Romania a partire dal primo gennaio 2025. Lo fa sapere il Consiglio Ue. I due Paesi entreranno dunque a far parte dell'area Schengen a pieno diritto.
Gli Stati membri dell’Ue hanno deciso di eliminare i controlli sulle persone alle frontiere terrestri interne con e tra Bulgaria e Romania a partire dal primo gennaio 2025. Lo fa sapere il Consiglio Ue. I due Paesi entreranno dunque a far parte dell'area Schengen a pieno diritto.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Bulgaria e Romania raggiungono l'accordo con l'Austria per l'adesione a SchengenLa presidente della Commissione: 'Esito positivo alla riunione informale di Budapest' (ANSA)
Read more »
Ue: Bulgaria e Romania in area Schengen dal 1° gennaio 2025E' stato deciso di eliminare i controlli sulle persone alle frontiere terrestri interne con e tra i due Paesi 'new entry'
Read more »
Bulgaria e Romania entrano nell’area Schengen: stop ai controlli sulle persone dal 1° gennaio 2025Schengen, la più grande area di libero passaggio al mondo, copre 29 paesi (25 dei 27 stati membri, nonché Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera)
Read more »
Bulgaria e Romania entrano nell'area SchengenRimossi controlli alle frontiere terrestri dal primo gennaio 2025
Read more »
Rosatellum, il parere del Consiglio d’Europa nella causa contro l’Italia: “La legge…La posizione della Commissione di Venezia sul ricorso promosso da Mario Staderini
Read more »
Rieti, Fratelli di Rieti presenta un suo logo: «Ma restiamo nella maggioranza in Consiglio comunale»RIETI - Se qualcuno si aspettava un consiglio comunale di ricucitura tra il gruppo di...
Read more »