Rimossi controlli alle frontiere terrestri dal primo gennaio 2025
Redazione AdnkronosBulgaria e Romania entrano a pieno titolo nell'area di libera circolazione di Schengen. Il Consiglio Ue ha deciso di rimuovere i controlli sulle persone ai confini terrestri interni all'area dei due PaesiPer la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, Sofia e Bucarest sono ora finalmente e pienamente nell'area"a cui appartengono".
, segnando l'ingresso dei due Paesi nell'area Schengen; oggi cade anche l'ultimo ostacolo, cioè i controlli alle frontiere di terra, dopo che l'Austria ha rimosso il veto.su 27
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Bulgaria e Romania raggiungono l'accordo con l'Austria per l'adesione a SchengenLa presidente della Commissione: 'Esito positivo alla riunione informale di Budapest' (ANSA)
Read more »
Ue: Bulgaria e Romania in area Schengen dal 1° gennaio 2025E' stato deciso di eliminare i controlli sulle persone alle frontiere terrestri interne con e tra i due Paesi 'new entry'
Read more »
Bulgaria e Romania entrano nell’area Schengen: stop ai controlli sulle persone dal 1° gennaio 2025Schengen, la più grande area di libero passaggio al mondo, copre 29 paesi (25 dei 27 stati membri, nonché Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera)
Read more »
Tik Tok, 'da settembre rimossi 66mila account falsi in Romania''L'integrità dei processi elettorali è estremamente importante per TikTok, ci impegniamo molto attraverso una squadra'. (ANSA)
Read more »
Niente Amsterdam per i tifosi della Lazio, Lotito non ci sta: 'Stanno violando Schengen'Claudio Lotito, presidente della Lazio, ribatte con forza di fronte alla decisione delle autorità di pubblica sicurezza di Amsterdam di vietare ai tifosi della squadra biancoceleste la trasferta di E
Read more »
C’era una volta l’area SchengenPer limitare l'immigrazione sempre più paesi europei impongono controlli alle frontiere, di fatto annullando il diritto alla libera circolazione
Read more »