A due mesi dalle elezioni anticipate in Germania, il duello tra il leader della Cdu, Friedrich Merz, e il cancelliere uscente socialista Olaf Scholz si fa serrato. (ANSA)
A due mesi dalle elezioni anticipate in Germania , il duello tra il leader della Cdu, Friedrich Merz, e il cancelliere uscente socialista Olaf Scholz si fa serrato.
Secondo l'ultimo 'Politbarometro' diffuso dalla Zdf, in un confronto diretto a due Merz raccoglie il 44% delle preferenze, contro il 43% di Scholz. Il restante 13% dei tedeschi che hanno partecipato al sondaggio è invece ancora indeciso o senza un'opinione precisa. Allargando la lente ai quattro principali aspiranti alla cancelleria, Merz domina la scena: il 29% degli intervistati lo vorrebbe come capo del governo, seguito da Robert Habeck dei Verdi al 25%.
Tra le formazioni politiche, l'alleanza Cdu-Csu continua la sua fuga con il 33% delle intenzioni di voto, seguita dall'AfD al 17%. L'Spd di Scholz è data invece intorno al 15%, mentre i Verdi si fermano al 14%. I liberali dell'Fdp dell'ex ministro delle Finanze, Christian Lindner, e la Linke rischiano invece di restare fuori dal Bundestag con appena il 3% e il 4% delle intenzioni di voto.
Friedrich-Merz Germania Elezioni-Anticipate Bsw Duello Capo-Del-Governo Csu Fuga Intervistato Voto Tedesco Intenzione Preferenza Liberale
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Scholz Sfidato: Elezioni anticipate in Germania il 23 FebbraioIl Bundestag tedesco ha sfidato il cancelliere Olaf Scholz, aprendo la strada alle elezioni anticipate il 23 febbraio. Scholz aveva intenzionalmente cercato la sfiducia per poter indire le elezioni, superando la crisi di governo che aveva portato all'uscita dei Liberali dalla coalizione.
Read more »
Sfidamento Governo Scholz: Elezioni Anticipate in GermaniaLa Germania è sull'orlo di un voto anticipato dopo il sfiduciamento del governo di Scholz. La data prevista è il 23 febbraio, con un nuovo sistema elettorale che fissa il numero dei deputati a 630. Il Presidente Steinmeier dovrà decidere entro il 27 dicembre se sciogliere il Bundestag e chiamare le elezioni. Potrebbero esserci ricorsi costituzionali, ma la data del voto rimane in linea con le previsioni.
Read more »
Sfiducia al cancelliere Scholz, elezioni anticipate in Germania il 23 febbraioIl Bundestag tedesco ha sfiduciato il cancelliere Olaf Scholz, aprendo la strada a elezioni anticipate il 23 febbraio. La sfiducia era attesa e era parte del piano di Scholz per indire le elezioni. Tutte le forze politiche, tranne una parte dell'AfD, volevano andare alle urne il prima possibile.
Read more »
Olaf Scholz è stato sfiduciato, la Germania al voto a febbraioIl 16 dicembre Olaf Scholz ha perso il voto di fiducia al parlamento tedesco, ora la più grande economia europea andrà a elezioni il 23 febbraio. Leggi
Read more »
Scholz sfiduciato: il ritratto della Germania al votoIl passaggio obbligato del Bundestag è arrivato e, per la prima volta dal 2005, il Paese andrà anticipatamente alle urne. Nel suo discorso al Parlamento il cancelliere ha delineato un manifesto orientato alla spesa pubblica e ha preso le distanze dai liberali.
Read more »
Germania, il Bundestag revoca la fiducia a Scholz: elezioni anticipate il 23 febbraioIl risultato è stato netto: 394 parlamentari hanno votato contro il governo, 207 a favore. Affinché il cancelliere conservasse la fiducia sarebbero state necessarie 367 preferenze
Read more »