Il Bundestag tedesco ha sfiduciato il cancelliere Olaf Scholz, aprendo la strada a elezioni anticipate il 23 febbraio. La sfiducia era attesa e era parte del piano di Scholz per indire le elezioni. Tutte le forze politiche, tranne una parte dell'AfD, volevano andare alle urne il prima possibile.
I partiti tedeschi si erano già accordati per andare a elezioni anticipate il 23 febbraio, e questo passaggio serviva a consentirlo. Lunedì il Bundestag , il parlamento tedesco, ha sfiduciato il cancelliere Olaf Scholz . Era un passaggio atteso: segna la conclusione sulla data delle elezioni anticipate, il 23 febbraio. Per questo l’obiettivo di Scholz era proprio di perdere il voto in parlamento, che è il requisito formale per poter indire le elezioni.
Dei 717 voti espressi, 207 erano favorevoli alla fiducia, 394 erano contrari e 116 si sono astenuti: per essere sfiduciato a Scholz ne servivano 367. Era previsto che le altre forze politiche collaborassero, con l’eccezione di un pezzo dell’estrema destra di Alternative für Deutschland (AfD), perché tutte vogliono andare alle elezioni il prima possibile (inclusa AfD). Il voto si è tenuto dopo un intervento di Scholz in parlamento e un dibattito di un paio d’ore. Il cancelliere ha poi incontrato il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier e gli ha chiesto di sciogliere il parlamento e convocare le elezioni. Steinmeier ha già detto che intende farlo, ma potrebbe passare qualche giorno prima che la decisione venga confermata. Senza la crisi di governo, le prossime elezioni sarebbero dovute essere nell’autunno del 2025, alla normale scadenza della legislatura. Il governo di Scholz si era insediato nel 2021. Era inizialmente sostenuto dal suo partito, i Socialdemocratici (SPD, centrosinistra), dai Verdi e dai Liberali (FDP). Fin da subito era stata una coalizione assai litigiosa. Si era sciolta lo scorso novembre, quando il leader dei Liberali, Christian Lindner, l’aveva fatta saltare avanzando richieste irricevibili per gli altri due partiti sulla legge di bilancio e chiedendo elezioni anticipate. Come conseguenza, Lindner era stato e i Liberali erano usciti dal governo. Da allora Scholz ha guidato un esecutivo di minoranza insieme ai Verdi, senza avere più i numeri in parlamento per far approvare le legg
GERMANIA ELEZIONI SCHOLZ SFIDUCIA BUNDESTAG
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Bundestag sfiducia Scholz, elezioni anticipate per il 23 febbraioIl Bundestag tedesco ha sfidicato il cancelliere Olaf Scholz, aprindo la strada alle elezioni anticipate il 23 febbraio.
Read more »
Germania, Parlamento sfiducia Scholz: elezioni anticipate a febbraioCosa ha detto il cancelliere tedesco in aula
Read more »
Germania, Scholz va verso la sfiducia: lo scenarioCi si prepara a una campagna elettorale combattuta e incentrata sul futuro dell’economia tedesca, il ruolo di Berlino in Europa e le sfide della sicurezza nazionale. L'analisi dei fattori in gioco
Read more »
Attesa in Germania, Scholz chiede la fiducia al BundestagIl cancelliere tedesco Olaf Scholz chiederà oggi la fiducia al Bundestag, con l'obiettivo di aprire la strada alle elezioni anticipate il 23 febbraio. (ANSA)
Read more »
Scholz sfiduciato dal Bundestag, voto anticipato in Germania: gli scenariIl tempo è scaduto per Olaf Scholz: il Bundestag ha sfiduciato il cancelliere e la Germania si appresta a tornare al voto già a febbra...
Read more »
Germania, il Bundestag revoca la fiducia a Scholz: elezioni anticipate il 23 febbraioIl risultato è stato netto: 394 parlamentari hanno votato contro il governo, 207 a favore. Affinché il cancelliere conservasse la fiducia sarebbero state necessarie 367 preferenze
Read more »