La prima puntata di Timbuctu
Inizia lunedì un nuovo podcast quotidiano del Post, con Marino Sinibaldi: giornalista, saggista e presidente del Centro per il libro e la lettura, per molti anni direttore di Radio 3 e conduttore radiofonico. Si chiama Timbuctu e uscirà ogni giorno dal lunedì al venerdì alle 16.
Dentro Timbuctu Sinibaldi si occuperà di attualità e delle cose che succedono raccontando storie e riflessioni a partire dai libri, dalla lettura e dall’editoria. «Timbuctu non è un podcast di libri o sui libri, ma che parla con i libri», ha spiegato Sinibaldi stesso
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Timbuctu - Ep. 1 - Maschi e femmine: cominciamo dai fondamentali (che non lo sono più) - Il PostGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Read more »
La prima 24 ore di Le Mans, un secolo fa - Il PostNel 1923 si corse la prima edizione di una gara diventata storica: all'inizio non fu però una “24 ore' come le altre
Read more »
Rieti, il sindaco “sgridato” dalla moglie su Fb ora investe 500 mila euro in esperti social - Il Fatto QuotidianoRieti caput mundi! Il sindaco di Fratelli d’Italia Daniele Sinibaldi pensa in grande: ha appena assunto al comune, per la bellezza di mezzo milione di euro, quattro consulenti alla comunicazione chè a dir la verità è il suo tallone d’Achille. In campagna elettorale, per dire, era stato inseguito dalle polemiche per alcuni post controversi, per …
Read more »
Prepotenza inutileDi tutta questa faccenda l’unica cosa che mi sembra davvero mortificante è che abbiano mandato Andrea Vianello a occuparsi della tv di San Marino. Con tutto il rispetto per San Marino, eh: non vi scatenate. E’ un posto bellissimo, non mi ci invitate
Read more »
Sono morti due alpinisti sul Gran Sasso - Il PostDue alpinisti sono morti durante un'escursione sulla parete nord del Corno Piccolo, nel massiccio del Gran Sasso, in Abruzzo. I due corpi sono stati
Read more »