La prima 24 ore di Le Mans, un secolo fa - Il Post

South Africa News News

La prima 24 ore di Le Mans, un secolo fa - Il Post
South Africa Latest News,South Africa Headlines
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 38 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 18%
  • Publisher: 83%

La prima 24 ore di Le Mans, un secolo fa

Alle 16 del 27 maggio del 1923 iniziava a Le Mans, nel nord della Francia, la prima edizione del Grand Prix d’Endurance de 24 Heures, la più nota e importante gara automobilistica di durata al mondo, oltre che la più antica “24 ore” tra quelle che ancora esistenti. La gara, diventata negli anni la

Negli anni il circuito ha subìto molte modifiche ma rimane non permanente: ancora oggi passa su strade che in altri momenti sono aperte al traffico. Quello usato per la prima 24 Ore di Le Mans era lungo poco più di 17 chilometri. Oltre a essere molto lungo, il circuito aveva diversi tratti perlopiù rettilinei, cosa che permetteva alle auto di poter raggiungere in più occasioni la loro massima velocità.

La gara partì nel pomeriggio di sabato 26 maggio 1923, dopo un paio di giorni di brutto tempo e senza che gli equipaggi delle varie auto potessero prima fare dei giri di prova “ufficiali”. Solo chi era arrivato con sufficiente anticipo potè infatti visionare e provare parti del tracciato.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

ilpost /  🏆 7. in İT

South Africa Latest News, South Africa Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Roland Garros, il romano Flavio Cobolli per la prima volta nel main drawRoland Garros, il romano Flavio Cobolli per la prima volta nel main drawCon Cobolli fanno 15. L'azzurro, batte Laurent Lokoli 7-5 6-3 e strappa il suo primo biglietto per un tabellone Slam. Sono 15 gli azzurri ammessi al tabellone principale del Roland Garros
Read more »

Fmi: 'Crescita italiana all'1,1% nel 2022 e 2023. Ma prospettive peggiorano, rischi da ritardi sul Pnrr' - Il Fatto QuotidianoFmi: 'Crescita italiana all'1,1% nel 2022 e 2023. Ma prospettive peggiorano, rischi da ritardi sul Pnrr' - Il Fatto QuotidianoL’economia italiana crescerà dell’1,1% sia nel 2023 che nel 2024. Lo prevede il Fondo monetario internazionale nel suo focus sull’Italia. Le cifre sono più basse rispetto alle stime del governo ma migliori rispetto a quelle contenute nel world economic outlook diffuso lo scorso 11 aprile in cui veniva indicato un + 0,7% per quest’anno e …
Read more »

Monchi: 'Il flop a Roma fu colpa mia al 95%'Monchi: 'Il flop a Roma fu colpa mia al 95%'Il d.s. affronta il suo passato in Europa League: 'Quella di mercoledì e la mia 19ª finale. Non so se sono tanti i ds che possono dirlo senza lavorare nel Real, nel City o nel Chelsea. E i giallorossi sono ancora nel mio cuore'
Read more »

Operaio muore schiacciato al primo giorno di lavoro nel MilaneseOperaio muore schiacciato al primo giorno di lavoro nel MilaneseLeggi su Sky TG24 l'articolo Operaio muore schiacciato al primo giorno di lavoro nel Milanese
Read more »

Schoeman si qualifica ai Mondiali: a 43 anni sarà il più anziano di sempre nel nuotoSchoeman si qualifica ai Mondiali: a 43 anni sarà il più anziano di sempre nel nuotoA luglio tornerà a Fukuoka ed è l’unico nuotatore ad aver gareggiato nella precedente edizione in Giappone del 2001. L’ex rivale di Magnini batte il primato del brasiliano Santos (42 anni)
Read more »



Render Time: 2025-04-02 03:27:36