Il voto per la Repubblica e le tutele su libertà e lavoro: così nacque la Costituzione

South Africa News News

Il voto per la Repubblica e le tutele su libertà e lavoro: così nacque la Costituzione
South Africa Latest News,South Africa Headlines
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 15 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 9%
  • Publisher: 95%

La mediazione degli statisti nella stesura della Carta: in questo modo furono rappresentate anime e istanze diverse. La firma di Umberto Terracini, l’entrata in vigore nel 1948

, e i partiti antifascisti, che reclamavano la guida del Paese. Dopo l’ingresso degli anglo-americani a Roma, nel giugno 1944, fu trovato un accordo: alla testa dell’esecutivo subentrò Ivanoe Bonomi, presidente del Comitato di liberazione nazionale che raccoglieva le forze antifasciste, e un decreto stabilì che finita la guerra il popolo avrebbe elettoper decidere la forma dello Stato e disegnare le nuove istituzioni.

E una novità importante fu la creazione della, incaricata di verificare la conformità delle leggi ai principii dell’ordinamento: problema non da poco, dato che la nuova Italia ereditava un vasto complesso di norme dal fascismo. E la Corte vide la luce solo nel 1956.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Corriere /  🏆 2. in İT

South Africa Latest News, South Africa Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Il voto per la Repubblica e le tutele su libertà e lavoro: così nacque la CostituzioneIl voto per la Repubblica e le tutele su libertà e lavoro: così nacque la CostituzioneLa mediazione degli statisti nella stesura della Carta: in questo modo furono rappresentate anime e istanze diverse. La firma di Umberto Terracini, l’entrata in vigore nel 1948
Read more »

La Costituzione è antifascista? Cosa dice la Carta e perché esprime i valori della ResistenzaLa Costituzione è antifascista? Cosa dice la Carta e perché esprime i valori della ResistenzaNel 2023 Mattarella definì l’Italia «una Repubblica fondata sulla Costituzione, figlia della lotta antifascista».
Read more »

Bonus cultura giovani, c'è tempo fino al 30 aprile per spenderlo: come fareBonus cultura giovani, c'è tempo fino al 30 aprile per spenderlo: come fareIl buono sarà sostituito dalle “Carta della cultura giovani” e “Carta del merito”
Read more »

Carta della Cultura Giovani e Carta del Merito, domande fino al 30 giugno 2024Carta della Cultura Giovani e Carta del Merito, domande fino al 30 giugno 2024Leggi su Sky TG24 l'articolo Carta della Cultura Giovani e Carta del Merito, domande fino al 30 giugno 2024
Read more »

Albero crolla sulle auto in sosta: paura davanti all’Umberto IAlbero crolla sulle auto in sosta: paura davanti all’Umberto IMomenti di paura nel tardo pomeriggio di ieri di fronte all’ospedale Umberto I, in viale del...
Read more »

Roma, crolla un platano davanti al Policlinico Umberto I: danni alle auto in sostaRoma, crolla un platano davanti al Policlinico Umberto I: danni alle auto in sostaUn grosso platano è caduto davanti all’ingresso del policlinico Umberto I di Roma colpendo quattro auto in sosta e due scooter. Fortunatamente non si registrano feriti. Il fatto è accaduto nel tardo pomeriggio di mercoledì 17 aprile. Sul posto sono intervenute pattuglie della polizia locale del II Gruppo Sapienza. Ecco le immagini.
Read more »



Render Time: 2025-02-25 17:13:06