Edoardo Greppi: 'Veti incrociati e regimi monolitici. Perché oggi l'Onu risulta non pervenuta' (di N. Boffa)

South Africa News News

Edoardo Greppi: 'Veti incrociati e regimi monolitici. Perché oggi l'Onu risulta non pervenuta' (di N. Boffa)
South Africa Latest News,South Africa Headlines
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 89%

Intervista al docente dell'Università di Torino: 'Lord Gebb diceva che le Nazioni Unite riflettono la volontà degli Stati. Se l’immagine allo specchio non…

"Le criticità e i paradossi non sono nuovi all'Onu, ma la complessità del mondo di oggi rende l'Organizzazione più fragile.

Nei fatti siamo cristallizzati in una Organizzazione che c’è, che è dotata dei poteri di fare tutto, ma con un Consiglio di Sicurezza che non è nella condizione di decidere. Oggi l'Onu è sicuramente meno in grado difunzionare e credo che in questo giochi un ruolo importante la natura dei governi e, soprattutto dei regimi. Ad

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

South Africa Latest News, South Africa Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Perché il 22 maggio è il giorno in cui si decide il futuro JuvePerché il 22 maggio è il giorno in cui si decide il futuro JuveAllegri, Giuntoli, acquisti, cessioni, prestiti, la prossima Champions League: tutto dipende dal nuovo verdetto della Corte d'Appello federale
Read more »

Fedez e le immagini della malattia in The Ferragnez: «Ecco perché ho deciso di autofilmarmi»Fedez e le immagini della malattia in The Ferragnez: «Ecco perché ho deciso di autofilmarmi»Le scene dall'ospedale nella seconda stagione della serie hanno suscitato dubbi e polemiche. Il rapper spiega: «L’ho fatto per me stesso perché un documento che ti ricorda quello che hai passato credo sia inestimabile»
Read more »

Abbiamo costruito dove non dovevamo: ecco perché l'alluvione in Emilia-Romagna si poteva prevedereAbbiamo costruito dove non dovevamo: ecco perché l'alluvione in Emilia-Romagna si poteva prevedereL'Emilia-Romagna è una delle regioni italiane con il più alto consumo di suolo e le province più colpite dall'alluvione sono anche quelle in cui di recente si è costruito di più, proprio in aree considerate a rischio alluvionale. I dati ci dicono con precisione crescente dove si possono verificare eventi estremi di questo tipo: bisogna usarli per non ripetere l'errore di costruire dove non si dovrebbe. Today.it ha ottenuto delle simulazioni tarate sui territori più colpiti: le previsioni erano giuste
Read more »

Continua la mareggiata da Azione verso Italia Viva: 'Se ne va la segreteria di Roma'Continua la mareggiata da Azione verso Italia Viva: 'Se ne va la segreteria di Roma'Ecco chi sono i fuggitivi (e perché per azione non sono dirigenti)
Read more »



Render Time: 2025-04-26 13:07:10