Abbiamo costruito dove non dovevamo: ecco perché l'alluvione in Emilia-Romagna si poteva prevedere

South Africa News News

Abbiamo costruito dove non dovevamo: ecco perché l'alluvione in Emilia-Romagna si poteva prevedere
South Africa Latest News,South Africa Headlines
  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 34 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 72%

L'Emilia-Romagna è una delle regioni italiane con il più alto consumo di suolo e le province più colpite dall'alluvione sono anche quelle in cui di recente si è costruito di più, proprio in aree considerate a rischio alluvionale. I dati ci dicono con precisione crescente dove si possono verificare eventi estremi di questo tipo: bisogna usarli per non ripetere l'errore di costruire dove non si dovrebbe. Today.it ha ottenuto delle simulazioni tarate sui territori più colpiti: le previsioni erano giuste

Eventi definiti "estremi" come l'alluvione in Emilia-Romagna lo saranno sempre meno, nel senso che la loro frequenza aumenterà negli anni. E sta già accadendo: in un giorno e mezzo, le province di Forlì-Cesena, Ravenna e Bologna hanno visto la pioggia che di solito cade in un mese e mezzo. Due settimane prima c'era stato un altro evento "insolito" che aveva causato danni rilevanti.

L'indice di rarità degli eventi pluviometrici elaborato dal Cnr-Irpi sulla base dei dati di pioggia degli ultimi 20 anni, classifica l'ultima alluvione in Emilia Romagna tra gli "eventi estremi". Ma il cambiamento climatico sta cambiando le statistiche e quello che veniva considerato come "raro" una volta ora non lo è più.

Sapevamo dove avrebbe colpito di più l'alluvione in Emilia-Romagna, con un livello di precisione e dettaglio corrispondente alla via di una città. Conoscere in anticipo eventi di questo tipo è cruciale per comprendere i rischi di un territorio e adattarlo di conseguenza.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Today_it /  🏆 12. in İT

South Africa Latest News, South Africa Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Metropolis/332 Maltempo Emilia Romagna, Tozzi: 'Che disastro, abbiamo cementato ovunque intorno ai fiumi'Metropolis/332 Maltempo Emilia Romagna, Tozzi: 'Che disastro, abbiamo cementato ovunque intorno ai fiumi'Esondazioni e frane in Emilia Romagna sono legate al cambiamento climatico, ma non solo. Il geologo del Cnr Mario Tozzi a Metropolis mette sotto accusa il consumo di suolo in Italia, 2 chilometri quadrati al secondo. Dunque c'è l'energia termica in atmosfera legata al riscaldamenrto climatico, ma ci sono anche cemento e asfalto nelle aree golenali dove i fiumi dovebbero poter esondare. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Read more »

Maltempo in Emilia Romagna, l'appello di Laura Pausini: «Sono in ansia per la mia famiglia»Maltempo in Emilia Romagna, l'appello di Laura Pausini: «Sono in ansia per la mia famiglia»Ieri il giorno del suo compleanno, oggi il giorno del dolore e della preoccupazione per la sua terra, l'Emilia Romagna. Laura Pausini, che ieri su Instagram ha postato le immagini di regali e...
Read more »

L'Emilia-Romagna allagata: 'È un altro terremoto'L'Emilia-Romagna allagata: 'È un altro terremoto'L'allarme del presidente Bonaccini: 'Danneggiate le infrastrutture, alluvionati una quarantina di comuni'. Sono circa diecimila gli sfollati e almeno 9 i morti. Annullato il Gp di Imola, chiusi tratti della A14. Il governo prepara un decreto d'emergenza per il 23 maggio
Read more »

Emilia Romagna, scuole chiuse domani: l'elenco aggiornatoEmilia Romagna, scuole chiuse domani: l'elenco aggiornatoLeggi su Sky TG24 l'articolo Emilia Romagna, scuole chiuse quasi ovunque anche domani: l'elenco aggiornato
Read more »



Render Time: 2025-04-02 14:17:10