Un gruppo di ricercatori coreani ha studiato gli effetti di una “tempesta di calcio” sul cancro e ha creato un nuovo farmaco
Un gruppo di ricercatori coreani ha studiato gli effetti di una “tempesta di calcio” sulle cellule tumorali e ha creato un nuovo farmaco. Ecco tutto quello che c’è da sapere Una “tempesta di calcio” per combattere il cancro. I ricercatori della Ewha Womens University di Seoul, in Corea del Sud, hanno creato una potente composizione chimica potrebbe aiutare a sradicare le cellule tumorali.
VEDI ANCHE Shannen Doherty: “Il tumore è arrivato alle ossa. Non voglio morire” Cancro, gli effetti dei raggi infrarossi Gli scienziati hanno anche scoperto che l’esposizione ai raggi infrarossi faciliterebbe l’azione del nuovo farmaco, che è iniettabile ed è stato testato su topi che avevano contratto tumori. Sugli animali, una volta raggiunto il flusso sanguigno, il farmaco ha raggiunto con successo il tumore ed è stato attivato in presenza di luce infrarossa.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Gb, con il re malato di cancro cambia il ruolo del figlio William: verso una 'reggenza soft' | Camilla: Carlo sta molto bene date le circostanzeNon si scarta nemmeno l'ipotesi della dichiarazione formale della reggenza, mentre, al momento, è totalmente esclusa l'abdicazione
Read more »
La scienza da sola non bastaIl vaccino contro il virus che provoca il cancro del collo dell’utero esiste da vent’anni, ma questa malattia continua a uccidere a causa di fattori economici, politici e culturali Leggi
Read more »
Dramma Eriksson: 'Ho un cancro terminale. Mi resta un anno di vita'L'ex tecnico svedese, campione d'Italia con la Lazio nel 2000 ha parlato a una radio del suo Paese: 'Devo lottare il più a lungo possibile'
Read more »
Israele attacca l'Unrwa e promette che alla fine della guerra l'Agenzia delle Nazioni Unite non sarà più a GazaLa tempesta che si è abbattuta sull'organizzazione dell'Onu per i rifugiati palestinesi - costretta a licenziare 12 suoi dipendenti nella Striscia per un sospetto coinvolgimento nel massacro del 7 ottobre - si sta allargando sempre di più. Dopo gli Usa, anche altri Paesi - dall'Italia al Canada, Germania, Gran Bretagna, Finlandia, Australia e Olanda - hanno deciso di congelare i propri finanziamenti all'Unrwa, le cui risorse per le sue strutture a Gaza sono già da tempo traballanti. Una decisione che non è piaciuta a Hamas.
Read more »
Antonio Caprarica dopo l'annuncio di re Carlo: «Le ipotesi sul cancro, il ruolo di William e il ritorno di Harry. La situazione è seria»Antonio Caprarica il momento in casa Windsor dopo l’annuncio della malattia di Re Carlo: «Potrebbe essere un cancro alla vescica o un tumore del sangue, ma sono solo ipotesi e non ne conosciamo la gravità.
Read more »