Il progetto artistico di Tracey Snelling per la Casa di The Human Safety Net integra il percorso interattivo di 'A World of Potential' alle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco.
Gli spazi in cui viviamo raccontano di noi, delle nostre storie, delle nostre esperienze e del nostro esser parte di una comunità. È questo il pensiero che dà vita ad 'About Us', il progetto artistico di Tracey Snelling per la Casa di The Human Safety Net che dal prossimo 13 aprile fino al 28 aprile 2025 integra il percorso interattivo di 'A World of Potential' alle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco .
'About Us. Tracey Snelling for The Human Safety Net' è stata inaugurata oggi alla presenza del presidente di The Human Safety Net, Gabriele Galateri di Genola, del vice presidente di The Human Safety Net e Direttore Comunicazione e Affari Istituzionali di Generali, Simone Bemporad, insieme all'artista Tracey Snelling e al curatore Luca Massimo Barbero, al suo secondo progetto artistico per l'Art Studio, lo spazio dove l'arte dialoga con il sociale.
'About Us' conduce il visitatore attraverso una sorprendente città brulicante di vita, in cui gli spazi abitati racchiudono storie, immagini e voci. Un microcosmo vibrante da esplorare, fatto di persone all'interno delle loro comunità, che parla dei punti di forza di ciascuno e di come si possa crescere e produrre il cambiamento.
Le opere ideate da Tracey Snelling offrono nuove suggestioni al percorso permanente di 'A World of Potential', un'esperienza interattiva per comprendere e connettersi con il proprio potenziale, scoprendo le qualità migliori di noi stessi e degli altri, anche attraverso le storie dei beneficiari, degli operatori e dei volontari di The Human Safety Net.
Le opere rappresentano conglomerati urbani, realizzati con materiali e tecniche artigianali e semplici inserimenti tecnologici, come foto, suoni e luci. Attraverso di esse Tracey Snelling affronta alcuni dei grandi temi che sono al cuore della missione di The Human Safety Net, primo fra tutti il diritto di ognuno di poter migliorare le proprie condizioni di vita e quelle della propria famiglia e comunità, anche partendo da uno stato di vulnerabilità.
Tracey Snelling The Human Safety Net Casa Procuratie Vecchie Piazza San Marco Arte
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
'Never forget your human dignity,' Pope tells migrantsPope Francis on Thursday appealed to migrants to never forget their human dignity and to not 'be afraid to look others in the eye'. 'You are not disposable,' said the pontiff in a message in Spanish to a group of migrants gathered in Lajas Blancas, Panama.
Read more »
Kering, Giovanna Melandri in cda dal 25 aprile: scelta dai francesi per l’esperienza nella sostenibilitàOltre a Giovanni Melandri, ex ministra della Cultura e già presidente della Human Foundation e fondatrice e ambasciatrice del Global Steering Group, entreranno in consiglio Rachel Duan e Dominique D’Hinnin
Read more »
Un abbraccio aiuta a ridurre il dolore, l’ansia, lo stress e la depressioneLo conferma un’ampia analisi pubblicata su Nature Human Behaviour: il contatto fisico ha effetti benefici reali per la salute fisica e psicologica
Read more »
Barriere e soldati pronti a sparare: 'La Corea del Nord è sempre più isolata'Le immagini satellitari analizzate da Human Rights Watch evidenziano l'accresciuto isolamento internazionale a cui il regime nordcoreano sottopone la sua popolazione. In aumento anche la scarsità di cibo.
Read more »
Pene più severe per chi aggredisce i docenti: cosa cambierà con le nuove normeL'ex sottosegretario all'Istruzione Rossano Sasso, intervistato da Skuola.net, fa il punto sulle azioni intraprese dal Governo per la tutela della sicurezza del personale scolastico
Read more »
Scuola, parla Valditara: 'Lavoro per una scuola che metta al centro lo studente: più orientamento, meno docenti precari, lotta alla violenza'In un'intervista a Skuola.net il Ministro dell'Istruzione e del Merito illustra le iniziative, già messe in campo o ancora da realizzare, per rispondere alle maggiori richieste della popolazione studentesca
Read more »