Vaccini obbligatori per accedere agli asili nido in Emilia Romagna

Antidifterica News

Vaccini obbligatori per accedere agli asili nido in Emilia Romagna
Antiepatite BAntipolioAntitetanica
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 40 sec. here
  • 14 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 61%
  • Publisher: 63%

Vaccini obbligatori negli asili nido dell'Emilia Romagna: tutti sottoposti alla vaccinazione per antipolio, antidifterica, antitetanica e antiepatite B

Le porte degli asili nido dell' Emilia Romagna saranno aperte solamente ai bambini sottoposti alle vaccinazioni obbligatorie, ovvero antipolio, antidifterica, antitetanica e antiepatite B. A stabilirlo è l'articolo 6 della nuova legge regionale di riforma dei servizi educativi per la prima infanzia appena approvata dal Consiglio Regionale.

Il crollo delle vaccinazioni. «In Emilia-Romagna la percentuale di bambini vaccinati è notevolmente diminuita negli ultimi anni», prosegue Bonaccini. «Dal 2014 è scesa al di sotto del livello di sicurezza del 95% e nel 2015 la copertura per le quattro vaccinazioni obbligatorie ha raggiunto il 93,4%, rappresentando un potenziale rischio per la salute della collettività.

C'era una volta l'obbligo. L'obbligo di presentare il libretto delle vaccinazioni al momento dell'iscrizione a scuola non è una novità: in Italia è stato in vigore dal 1967 al 1999. Attualmente, invece, la norma prevede che i bambini siano comunque ammessi alla scuola dell'obbligo e agli esami anche senza il certificato di vaccinazione.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Antiepatite B Antipolio Antitetanica Asili Nido Asilo-Nido Bambini Copertura Vaccinale Emilia Romagna Esavalente Vaccinazione Vaccini Vaccini Obbligatori

South Africa Latest News, South Africa Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Appello per la discussione della proposta di legge sul fine vita in Emilia-RomagnaAppello per la discussione della proposta di legge sul fine vita in Emilia-RomagnaPersonalità emiliano-romagnole chiedono al Consiglio regionale di discutere la proposta di legge sul fine vita. Dopo nove mesi, il Consiglio regionale non si è ancora espresso.
Read more »

Emilia-Romagna e Québec si alleano su intelligenza artificiale e big dataEmilia-Romagna e Québec si alleano su intelligenza artificiale e big dataFormato un protocollo di intesa tra le due regioni e un accordo tra gli enti di supercalcolo Cineca e Crim per affrontare assieme la sfida climatica e competitiva
Read more »

Suicidio assistito, ricorso del governo al Tar contro le delibere dell'Emilia RomagnaSuicidio assistito, ricorso del governo al Tar contro le delibere dell'Emilia RomagnaIl 12 aprile la presidenza del Consiglio dei ministri e il ministero della Salute hanno depositato...
Read more »

Suicidio assistito, ricorso del governo al Tar contro le delibere dell'Emilia Romagna: «Vanno annullate»Suicidio assistito, ricorso del governo al Tar contro le delibere dell'Emilia Romagna: «Vanno annullate»Il 12 aprile la presidenza del Consiglio dei ministri e il ministero della Salute hanno depositato...
Read more »

Fine vita, il governo ricorre al Tar contro l'Emilia-RomagnaFine vita, il governo ricorre al Tar contro l'Emilia-RomagnaI titoli di Sky TG24 del 18 aprile, edizione delle 13
Read more »

Fine vita, il governo fa ricorso al Tar contro l'Emilia RomagnaFine vita, il governo fa ricorso al Tar contro l'Emilia RomagnaIl governo fa ricorso al Tar contro l'Emilia Romagna a proposito della politica della Regione sul fine vita. A depositare gli atti sono stati la presidenza del Consiglio dei ministri e il ministero della Salute che, contestando la direzione sanitaria...
Read more »



Render Time: 2025-02-25 18:18:58