'Un potere politico che da più di 30 anni legifera sulla pelle dei lavoratori stranieri...'
Non una mela marcia, ma esponente di una classe imprenditoriale che fa profitti sulla pelle e sul sangue di lavoratori e lavoratrici sfruttati 12 ore al giorno per 2-3€ l’ora, in assenza di qualsiasi misura di sicurezza. Secondo il “VI Rapporto Agromafie e Caporalato” nel settore primario ci sono 230mila lavoratori irregolari, il 25% della forza lavoro totale del settore.
Il primo significato della manifestazione non lo si trova nella piattaforma politica, ma ne è pre-condizione: un attestato di esistenza in vita, in qualità di soggetto. Soggetto non solo perché esseri umani – anche il sig. Lovato è un essere umano – ma perché lavoratori stranieri e lavoratrici straniere. In quanto tali pezzo dello stesso macro-insieme di cui sono parte milioni di uomini e donne di questo Paese, qualunque sia: classe lavoratrice.
Hydrogen & Fuel Cells Europe è organizzata e gestita da Deutsche Messe Ag , la grande società fieristica tedesca, tra le principali a livello mondiale. Si svolge all’interno di Hannover Messe, la più importante manifestazione europea sull’industria e l’automazione, ed è dedicata all’intero ciclo di vita dell’idrogeno – in particolare di quello verde come sostituto dei combustibili fossili – nell’ambito della trasformazione industriale sostenibile.
Il Salone dell’Idrogeno supported by Hydrogen & Fuel Cells si pone l’obiettivo di diventare, a livello internazionale, il luogo di discussione privilegiato sui temi dell’idrogeno e sulla sua importanza per la transizione energetica, nonché momento di riferimento per i principali player coinvolti, per incontrarsi, confrontarsi e sostenere la nascita di nuovi progetti.
Questo risultato – riporta una nota - trae origine da un programma di sostituzione e riduzione della plastica avviato nel 2020 nel contesto della strategia Now & Next Sustainability di DS Smith che sostiene l’obiettivo aziendale di ridefinire il packaging per un mondo in evoluzione.
“Quando abbiamo definito la nostra strategia di sostenibilità Now and Next, volevamo includere obiettivi che apportassero cambiamenti ambientali sia all'interno sia al di là di DS Smith – ha dichiarato Miles Roberts, Group Chief Executive di DS Smith - Innovando per aiutare i nostri clienti a sostituire la plastica, stiamo rispondendo a un'esigenza sociale di ridurre l’inquinamento da materie plastiche e rafforzando le nostre partnership.
Roma, 24 giu. - In anticipo sulla tabella di marcia, grazie anche alla partnership con alcuni dei più importanti marchi consumer al mondo, DS Smith - azienda attiva nel riciclaggio e nella produzione di carta e uno dei leader a livello globale nella fornitura di imballaggi in cartone ondulato - ha sostituito più di un miliardo di oggetti di plastica, con 16 mesi di anticipo rispetto alla scadenza che si era posta nel 2025.
Fondamentali nel raggiungere l’obiettivo di un miliardo di pezzi sono stati i Principi e le Metriche di design circolare di DS Smith, definiti in collaborazione con la Ellen MacArthur Foundation.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Bracciante morto, a Latina manifestazione per Satnam Singh: «Siamo tutti responsabili della sua morte»Tutti in piazza a Latina per dire no al caporalato e allo sfruttamento dei lavoratori in...
Read more »
Alla moglie di Satnam Singh vogliamo chiedere scusa: non tutti gli italiani sono così'Dov'erano e dove sono i Funzionari dell’Ispettorato del Lavoro? Dov'erano e dove sono Polizia, Carabinieri, Polizie Locali? Dov'era e dov’è il Sindacato?'
Read more »
Satnam Singh morto per dissanguamento, il risultato dell'autopsia: «Poteva essere salvato»Satnam Singh probabilmente poteva essere salvato. L'autopsia sul...
Read more »
“Satnam Singh poteva essere salvato”, i risultati dell’autopsiaIl 31enne aveva perso un braccio e aveva subito gravi lacerazioni alle gambe mentre lavorava a un macchinario
Read more »
Satnam Singh, l'autopsia sul bracciante indiano: «E' morto dissanguato»Secondo i primi dati emersi dall’autopsia effettuata su disposizione della Procura di Latina...
Read more »
Il titolare dell’azienda per cui lavorava Satnam Singh è indagato per caporalato dal 2019Secondo le indagini della procura di Latina Renzo Lovato avrebbe sfruttato sistematicamente i lavoratori, sottoponendoli a condizioni degradanti
Read more »