Le storie nascoste (più o meno) della terza tappa del Tour de France in Italia
Tour de France: prima della volatona di Torino, la Grande Boucle nella terra della maglia nera, del suo amico in giallo e di ‘Manina’sono nati a pochi chilometri di distanza ed erano amici. Malabrocca non capì subito la classe del collega e lo prendeva in giro come fosse uno che valesse poco. Ma si, anzi Coppi più volte lo ha aiutato prestandogli qualche attrezzo per la bici.
Leggi tutti gli articoli del quotidiano e del mensile FQ Millennium dall'App"il Fatto Quotidiano" o dal sito e leggi tutti gli articoli del sito senza limitiAccedere a 4 corsi della Scuola del Fatto ad un prezzo davvero esclusivoAvere uno sconto del 30% sui libri della casa editrice Paper First; e uno sconto del 20% sui prodotti del nostro shop onlineACCEDI
"È un’occupazione della Rai e questa situazione pone seri problemi sui metodi, sui criteri e sulla trasparenza delle assunzioni all'interno dell'azienda. Su questa vicenda presenterò un’interrogazione in commissione di Vigilanza Rai”, aggiunge.Roma, 1 lug.
Ogni anno, negli impianti gestiti da Cap Evolution vengono trattati 350 milioni di metri cubi di acque reflue di cui il 34% viene riutilizzato, e oltre 80mila tonnellate di fanghi di depurazione, dei quali circa 40mila vengono reimpiegati in agricoltura, altri 14mila usati come fertilizzanti e 30mila termovalorizzati per produrre energia. L’obiettivo è termovalorizzare fino a 65mila tonnellate e trasformarne 20mila in fertilizzanti.
La strategia di sostenibilità di Cap si articola attorno a 3 pilastri fondamentali che descrivono l’identità di Cap e delle sue persone: Sensibili, Resilienti e Innovatori. Sensibili ai bisogni delle persone, per aumentare il benessere e la fiducia di comunità sempre più consapevoli ed esigenti. Resilienti negli asset, nella governance e nella gestione per proteggere un bene essenziale per la vita.
Per quanto riguarda, invece, la riduzione delle perdite idriche, Gruppo Cap è in linea con gli obiettivi prefissati ma non ha ancora raggiunto il target del 15% fissato per il 2033. Inoltre, la green utility guarda a best practice europee come la Germania, che già nel 2001 registrava una quota di perdite idriche del 7%.
“La bontà della nostra strategia di sostenibilità - commenta Alessandro Russo, Amministratore Delegato di Gruppo Cap – è testimoniata dall’aumento dell’Ebidta che quest’anno supera i 110 milioni, e va oltre le aspettative.
La strategia di sostenibilità di Cap si articola attorno a 3 pilastri fondamentali che descrivono l’identità di Cap e delle sue persone: Sensibili, Resilienti e Innovatori. Sensibili ai bisogni delle persone, per aumentare il benessere e la fiducia di comunità sempre più consapevoli ed esigenti. Resilienti negli asset, nella governance e nella gestione per proteggere un bene essenziale per la vita.
Per quanto riguarda, invece, la riduzione delle perdite idriche, Gruppo Cap è in linea con gli obiettivi prefissati ma non ha ancora raggiunto il target del 15% fissato per il 2033. Inoltre, la green utility guarda a best practice europee come la Germania, che già nel 2001 registrava una quota di perdite idriche del 7%.
Il Piano Industriale prevede inoltre una riduzione di 50 milioni di euro del nuovo indebitamento già previsto nel Piano Industriale 2023, grazie al miglioramento dell’andamento finanziario rilevato nell’ultimo anno e di quello prospettico dei prossimi anni. Inoltre, dal 2024 al 2028 il nuovo programma guiderà CAP con l’obiettivo di migliorare le infrastrutture del servizio idrico integrato attraverso una spinta verso l’innovazione e la digitalizzazione delle reti.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Tour De France 2024, ordine d'arrivo terza tappa Piacenza-Torino: vince Girmay, Carapaz maglia giallaA Torino vince l'eritreo Girmay, che nella volata finale scrive la storia diventando il primo primo africano di etnia nativa a conquistare la Grande Boucle. Carapaz nuova maglia gialla
Read more »
LIVE Tour de France, 3ª tappa: da Piacenza a Torino con Pogacar in gialloTerzo dei quattro giorni di Grande Boucle da percorrere in Italia: un tracciato per velocisti. Si riparte con Tadej davanti a tutti in classifica
Read more »
Dove vedere la 3ª tappa del Tour de France 2024 Piacenza-TorinoTerza e ultima tappa italiana del 111° Tour de France, si corre da Piacenza a Torino. A Tortona l'omaggio a Fausto Coppi e il primo Gran Premio della Montagna
Read more »
Tour de France 2024, 3^ tappa da Piacenza a Torino: percorso e orarioL'edizione 111 della Grande Boucle prosegue con i primi 67 km totalmente pianeggianti. A Tortona (1,1 km al 6,3%) primo GPM di giornata, intitolato a Fausto Coppi. Ieri il francese Kévin Vauquelin, portacolori della Arkea-B&B Hotels, ha vinto per distacco la seconda tappa.
Read more »
Il Tour de France 2024 è già nella storia: la prima Grand Départ in ItaliaLeggi su Sky Sport l'articolo Il Tour de France 2024 è già nella storia: la prima Grand Départ in Italia
Read more »
Beyond Alien: H.R. Giger, a Torino la grande Mostra retrospettiva dedicata al maestro svizzeroConosciutissimo per le creature di Alien, l'artista svizzero H.R. Giger sarà oggetto di una mostra che coprirà tutti i suoi contributi all'arte, al Museo Mastio della Cittadella di Torino, con inaugurazione il 5 ottobre fino al 24 febbraio 2025.
Read more »