Terme, capolavori Unesco, straordinari cicli pittorici, pedalate memorabili, vigneti eroici (ANSA)
Conosciuta in tutto il mondo per le Incisioni Rupestri dichiarate nel 1979 Patrimonio Mondiale UNESCO , la Valle Camonica è sinonimo di storia, cultura, borghi medievali, ma anche natura e sport. Estremamente ricca in biodiversità̀, è stata dichiarata nel 2018 Riserva della Biosfera UNESCO: le sue aree protette costituiscono oltre il 55% dell’intero territorio.
Affreschi e castelli - Straordinari cicli di affreschi decorano le chiese camune e possono essere il filo rouge di inusuali itinerari alla scoperta di capolavori artistici ancora poco noti. Come quello sulle tracce di Giovanni Pietro da Cemmo, maestro del Rinascimento lombardo attivo nel tardo Quattrocento. Dallo stile goticheggiante, di stampo lombardo-veneto, Giovanni Pietro da Cemmo ha lasciato testimonianze importanti in numerose chiese della Valle Camonica.
Il fascino del lago Moro - La Valle Camonica è ricca di laghetti montani, piccole gemme azzurre incastonate nel mezzo di verdi panorami. Tra questi, il Lago Moro è un piccolo specchio d'acqua a 381 m di altitudine, tra i comuni di Darfo Boario Terme e Angolo Terme. È la meta ideale per un tuffo rigenerante, un giro in pedalò o barca a remi o per una passeggiata lungo sentieri e che lo circondano, immersi in una natura rigogliosa e seducente.
Il Cammino di Carlo Magno e la Via Valeriana - In Valle Camonica, si snodano - senza sovrapporsi mai - due straordinari percorsi paesaggistici, storici e culturali, la Via Valeriana e il Cammino di Carlo Magno, due Cammini che possono essere fatti a tranche oppure nella loro interezza in più giorni.
Divertimento per le famiglie - La Valle Camonica offre molteplici spunti e attività divertenti per tutta la famiglia.
Territorio Valle Santuario Vigna Chiesa Lago-D'iseo Breno Cima Tradizione Area-Verde Cappella Sito Tracciato
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
La Val Camonica e Sergio Staino, una grande storia d’amoreL’autore di Bobo celebrato da un festival che parte dalla valle camuna, con iniziative che arrivano fino a ottobre
Read more »
Cosa vedere in Valtiberina: viaggio tra i tesori di Piero della Francesca, Raffaello e PinturicchioUn viaggio d'arte sensazionale tra l'Umbria e la Toscana, procedendo a tappe tra grandi musei e piccole chiese alla scoperta dei più importanti capolavori rinascimentali realizzati a cavallo tra il Quattrocento e il Cinquecento
Read more »
'Siamo serie': The Boys, Under the bridge, Incubi e sogniPuntata numero 204 della guida ai tesori nascosti dello streaming (ANSA)
Read more »
Il concerto della Banda musicale della polizia di Stato alle Terme di Caracalla, presenti Piantedosi e…Lunedì 29 luglio 2024 alle ore 21.00 presso le Terme di Caracalla è in programma il concerto della Banda musicale della Polizia di Stato in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma.
Read more »
Turista incide le proprie iniziali sul Colosseo, un testimone avverte la polizia: rischia 15mila euro di multa«In una città ricca di tesori che sono patrimonio dell'umanità non...
Read more »
L’Italia delle miniere “dimenticate”: dove sono e i tesori che si estraggonoLa stagione del piombo e dello zinco, nonostante le richieste, sembra essere tramontata, almeno per ora. Ma dalle miniere si estraggono materiali impiegati in tanttisime attività
Read more »