Il discorso del presidente della Repubblica nell'anniversario della Strage di Capaci
Strage di Capaci, Mattarella: “Come dicevano Falcone e Borsellino, la mafia è destinata a finire. Ma serve impegno nel combatterla”e ribadisce l’impegno della Repubblica nella lotta alla criminalità organizzata. Una guerra che è destinata a essere vinta, ma non senza lo sforzo continuo delle istituzioni, dice.
Il presidente torna poi a ricordare quanto Capaci abbia inciso nella storia italiana, quanto questo atto “vile” segnò il confine tra un prima e un dopo nella consapevolezza dei cittadini rispetto al fenomeno mafioso: “L’attentato di Capaci fu un attacco che la mafia volle scientemente portare alla democrazia italiana. Una strategia criminale, che dopo poche settimane replicò il medesimo, disumano orrore in via D’Amelio. Ferma fu la reazione delle Istituzioni e del popolo italiano.
Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list .
Parole che si legano alle tesi sostenute nel libro. L'ipotesi di lavoro, spiega Enrico Pozzi,"è che la sostenibilità abbia dimenticato il polo cruciale della sostenibilità sociale". Non a caso, dalla ricerca emerge"una richiesta di politiche che incontrino i bisogni reali delle persone". Serve la politica, servono le Istituzioni e possono fare la loro parte le aziende.
"Io non mi meraviglio dell'ostruzionismo, perché fa parte della logica della democrazia e della dialettica. Meno male che siamo un paese libero e che si può fare ostruzionismo. Ma tale è. Perché quando si dice facciamo il confronto di merito, ma si fa su tremila emendamenti, l'intento è chiaro. Il regolamento prevede il contingentamento dei tempi e la possibilità di andare a decisione.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Strage di Capaci 23 maggio 1992, il messaggio del presidente Mattarella in occasione dell'anniversario'Mafia sempre in agguato ma destinata a finire'
Read more »
La Sicilia, la strage di Capaci, la ricerca del senso profondo della parola legalitàIntervista a Manuela Ventura sul film tv Mascaria, sulla legalità, la Sicilia e sui ricordi di quel 23 maggio 1992 che ha squarciato l'Italia.
Read more »
A Palermo in piazza la teca con l'auto della strage di CapaciEsposta davanti al teatro Politeama (ANSA)
Read more »
Memorial day, esposta a Palermo la Quarto Savona QuindiciStrage di Capaci, esposta teca con resti auto della scorta
Read more »
Capaci, la strage dagli archivi ANSA(ANSA)
Read more »
Lannino: 'La mia prima foto mostrò al mondo la strage di Capaci'Il reporter ricorda quel pomeriggio di 32 anni fa (ANSA)
Read more »