Meno Irpef per chi guadagna attorno ai 50mila euro e meno addizionale regionale nelle Regioni che...
Meno Irpef per chi guadagna attorno ai 50mila euro e meno addizionale regionale nelle Regioni che potranno permettersi l'adeguamento alle tre aliquote nazionali o re-introdurranno degli sconti cancellati.
Sono le novità che potrebbero arrivare dal prossimo primo gennaio in Italia, con il governo che lavora a un nuovo capitolo della riforma fiscale e le Regioni che si muovono per provare ad abbassare l'addizionale, dopo gli aumenti nel Centro Italia di quest'anno. Vediamo quindi nel dettaglio cosa può cambiare per i lavoratori e con quali effetti maggiori in giro per l'Italia. Stipendi docenti, a marzo ultima tranche aumenti fino a 350 euro .
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Eclissi solare totale tra meno di un mese: ecco quanto dureràTra meno di un mese, l'8 aprile, ci sarà un'eclissi solare totale che abbaglierà decine di milioni di persone soprattutto nel ...
Read more »
Irpef, meno tasse per redditi dai 50mila euro: piano per beneficiare la classe media. Ecco chi ci guadagnaProviamo a porre così la domanda. Una persona che guadagna 2.400 euro nette al mese, con...
Read more »
Fisco, modello 730 fai da te per altri 5 milioni di contribuenti IrpefChi è senza partita Iva potrà dichiarare anche i redditi finanziari
Read more »
Pensioni, assegni più ricchi da aprile grazie a Irpef e arretrati: le simulazioniLeggi su Sky TG24 l'articolo Pensioni, assegni più ricchi da aprile grazie a Irpef e arretrati: le simulazioni
Read more »
Irpef, dal 2025 il Lazio azzera l’addizionale per i redditi fino a 28mila euroCi sarà poi una detrazione fissa di 60 euro per i redditi da 28.000 a 35.000 euro
Read more »
Unicredit rivede gli stipendi dei manager: Orcel sfiora i 10 milioni di euro all’annoIl cambiamento è stato chiesto dall’Autorità europea per tutti gli istituti di credito: la parte fissa verrà corrisposta in azioni per evitare la perdita di valore. Il piano per il personale vale 50 milioni di euro
Read more »