La leadership globale nel settore dei veicoli commerciali leggeri è uno degli obiettivi più ambiziosi che Stellantis mira a raggiungere entro il 2027, così come previsto nel piano strategico Dare Forward 2030. (ANSA)
La leadership globale nel settore dei veicoli commerciali leggeri è uno degli obiettivi più ambiziosi che Stellantis mira a raggiungere entro il 2027, così come previsto nel piano strategico Dare Forward 2030.
In particolare attraverso la divisione Pro One il Gruppo punta a raddoppiare i ricavi delle vendite di van e altri modelli per il trasporto entro il 2030, rispetto al 2021. Ma anche a raggiungere un mix del 40% di vendite di veicoli elettrici e l'obiettivo di 5 miliardi di euro di ricavi da servizi connessi.
"Il rinnovamento dell'intera gamma di furgoni Stellantis, basato sull'elettrificazione di seconda generazione, insieme a un portafoglio di tecnologie innovative e servizi connessi - ha affermato ha affermato Xavier Peugeot vicepresidente senior della business unit veicoli commerciali di Stellantis durante un evento a Russelsheim dedicato ai quattro brand Citroën, Fiat Professional, Opel e Peugeot - è al centro del rafforzamento della leadership Pro One e del nostro...
La strada per diventare 'Il riferimento per i professionisti' - è stato spiegato nel corso della presentazione - è già tracciata. E' un viaggio coinvolgente e immersivo nel mondo del trasporto professionale, in rapida evoluzione grazie alle transizioni energetiche e digitali in atto. Un piano che ha già risultati importanti: nel 2023 Pro One ha realizzato un terzo dei ricavi netti di Stellantis pari complessivamente a 189,5 miliardi di euro. Nello specifico, nell'Europa 30, Stellantis Pro One è il numero uno nei veicoli commerciali leggeri con una quota di mercato superiore al 30% e una crescita delle vendite del 15% rispetto al 2022.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Roma rinuncia alla candidatura per i mondiali di atletica leggera del 2027La Fidal ha annunciato il ritiro della candidatura di Roma per i mondiali di atletica leggera del 2027 a causa dell'assenza dei requisiti minimi e della mancanza di copertura finanziaria.
Read more »
Fiat Pandina, la serie speciale salva Pomigliano fino al 2027Il brand italiano rilascia una variante, con un nome vezzeggiativo della vettura costruita da anni a Pomigliano. Introdottoti gli adeguamenti tecnologici di legge. Nessun restyling ma solo un “trim” diverso
Read more »
Lille, rinnovo di contratto per Malouda: il figlio d'arte firma fino al 2027Arrivato la scorsa estate dal Rennes, Aaron Malouda ha appena rinnovato il suo contratto con il Lille fino a giugno 2027. Figlio d'arte, Aaron è figlio dell'ex nazionale francese Florent Malouda, ha
Read more »
Il Titanic sta per tornare: salperà nel 2027 dall’InghilterraL'idea del Titanic II è del miliardario australiano Clive Palmer che da anni tenta di ricostruire il transatlantico più famoso della storia
Read more »
Pensioni, sale la speranza di vita. Ecco perchéL’Inps ha specificato che il primo adeguamento è previsto per il 1° gennaio 2027
Read more »
Operaio muore schiacciato da un macchinario nello stabilimento StellantisUn operaio di 52 anni è morto nello stabilimento Stellantis di Pratola Serra (Avellino), nell'area industriale di Pianodardine. Secondo le prime ricostruzioni dei Carabinieri, la vittima - dipendente di una ditta esterna - sarebbe rimasta schiacciata da un macchinario. Secondo l’Inail, sono quasi tre i morti al giorno nel contesto lavorativo. I dati provvisori del 2023 mostrano una diminuzione del 4,5% rispetto all’anno precedente, passando da 1.090 a 1.041.
Read more »