Piattaforma di innovazione di Sisal a supporto delle startup a impatto sociale e ambientale
, la piattaforma di innovazione responsabile diper sostenere lo sviluppo di startup e progetti imprenditoriali che producono impatti positivi sulla società. Negli ultimi anni GoBeyond si è confermato un vero e proprio ecosistema di innovazione con oltre 1600 progetti che hanno partecipato alle edizioni precedenti della call for ideas., Chief Strategy Officer di Sisal - è uno dei driver della nostra strategia di crescita per creare valore a lungo termine in Sisal.
La startup vincitrice dell’edizione 2024 di GoBeyond riceverà un premio da 50mila euro messo a disposizione da Sisal e avrà accesso a un mentorship program riservato a tutte le 6 finaliste, garantito dal rinnovato network di partner che offriranno competenze e know-how per rispondere a tutte le esigenze di sviluppo delle startup.
Questa edizione introduce anche una importante novità. La Sisal Challenge, con un grant equity-free da 10mila euro per una startup già costituita con un prodotto pronto o sul mercato, la cui offerta rientra nei seguenti ambiti applicativi in un contesto di Retail Sostenibile: Green store ; Retail transformation ; Customer experience o Responsible and inclusive retail .
"La Challenge è la dimostrazione concreta della volontà di Sisal di individuare modelli innovativi per affrontare una delle principali sfide del retail sostenibile. Adottiamo un approccio di mentorship e venture clienting per supportare il go-to-market delle startup, attraverso un utilizzo diretto delle loro soluzioni e instaurando così una vera e propria partnership che possa affiancare la loro crescita sul mercato.
Per partecipare alla Call for ideas è sufficiente registrarsi sul sito GoBeyond.info, accedere al form di presentazione della candidatura e descrivere il progetto allegando un pitch e una video-presentazione. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 settembre 2024.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Sisal ha presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023Sisal ha presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023 nel corso del Sisal Talk 'Unlocking Sustainable Transformation' a Milano. Al centro dell'impegno per costruire un futuro più responsabile attenzione al consumatore, inclusione e innovazione.
Read more »
Sostenibilità, attenzione a consumatore e innovazione al centro impegno di SisalPresentato oggi il Bilancio di Sostenibilità 2023 di Sisal
Read more »
Ocean Guardians, Sisal sbarca su Roblox per sensibilizzare sull’inquinamento degli oceaniUn videogioco su una delle piattaforme più usate dai giovanissimi per dare informazioni corrette su un tema delicato e anche per dimostrare quanto sia i…
Read more »
Euro 2024, Italia al via con l'AlbaniaDonnarumma blinda porta clean sheet a 1,70 su Sisal
Read more »
Nuova piattaforma telematica per i porti della SardegnaIl traffico marittimo dei porti sardi approda sulla nuova piattaforma telematica Spcs. È l'abbreviazione di Sardinia Port Community System, sistema presentato a Cagliari. (ANSA)
Read more »
OpenAI acquista Multi, piattaforma di collaborazione da remotoOpenAI, la casa madre di ChatGpt, allarga il fronte dedicato alle aziende. Pochi giorni dopo aver acquisito Rockset, un'azienda specializzata in database, ha comprato Multi una startup che sviluppa una piattaforma di collaborazione video per le aziende.
Read more »