Sappiamo che è un’epoca di permalosità in cui bisogna chiedere scusa a tutti, anche tardivamente. Alle donne, ai nativi americani,...
Sappiamo che è un’epoca di permalosità in cui bisogna chiedere scusa a tutti, anche tardivamente. Alle donne, ai nativi americani, alle persone di colore, a Biancaneve che era stata baciata senza il suo consenso dal principe azzurro, ai Nani che sono stati vittime di bodyshaming perché bassi, a tutte le minoranze e agli oppressi. Alle categorie per qualche ragione maltrattate, emarginate, umiliate. Ok.
Ma questo non basta. Ristabilire la giustizia non è un tema che riguarda solo gli umani ma anche il mondo faunistico. Secondo il regista di Titanic e Avatar James Cameron il senso di colpa va esteso anche agli animali. Secondo Cameron oggi bisogna chiedere scusa anche agli squali, che non sono cattivi come sembrano, bensì sono vittime di una campagna d’odio il cui colpevole ha un nome e un cognome: Steven Spielberg.
Il regista di Titanic è anche un sommozzatore e un convinto sostenitore della protezione degli oceani e dei loro abitanti, come il divo Leonardo diCaprio. E dice: «Gli squali esistono da circa 300 milioni di anni. Sono stati una delle prime forme di vita vertebrate superiori a comparire sul pianeta e sono incredibilmente adattati al loro ambiente. Non ci sono animali buoni e cattivi, ma solo una consapevolezza: gli oceani sono spietati».
Spielberg prende l’attacco seriamente. Anzi, aveva già messo le mani avanti circa un anno e mezzo fa in un’intervista alla Bbc dove aveva dichiarato: «Mi dispiace davvero e fino ad oggi rimpiango la decimazione della popolazione di squali a causa del libro e del film. Me ne pento molto... Questa è una delle cose che ancora temo.
Comunque la questione è chiarita: gli squali sono importanti, come tutte le specie animali ha una sua collocazione e un suo scopo. Bene. A voler essere puntigliosi dovrebbero chiedere scusa anche il regista Alejandro Inarritu per la scena dell’orso che quasi uccide Leonardo DiCaprio in una scena memorabile di Revenant e anche Peter Jackson per la cattiva pubblicità che ha fatto agli scimmioni girando il film King Kong .
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Vladimir Luxuria, lezione ai rosiconi: "Forse c'è dietro dell'attrazione"'Ma non sarà che tutta questa repulsione nasconda un’attrazione?' . È la domanda retorica che ha posto al giornalista d...
Read more »
Antonio Decaro, lo scandalo Pd sbarca all'Europarlamento: "E' mafioso?"« Contatti mafiosi nel comitato Ue?» È questa la domanda che campeggia su un fotomontaggio postato dall’eurodeputata di Alt...
Read more »
Khelif, Paola Concia: "Donne sacrificate sopra l'altare dell'inclusione"Paola Concia ha tante vite. Una di queste è legata allo sport: laureata in scienze motorie, ha giocato a pallavolo in serie B e a tennis in ca...
Read more »
Corinne Clery, l'affondo dell'attrice: "OnlyFans rovina i giovani"C’è una generazione agée che non molla. A guidarla è una diva, di quelle eterne che, una volta, sarebbe stata definita senz...
Read more »
Rocco Siffredi, la 'proposta indecente': "Ti trasformo in un attore hard"Negli anni ‘60 c’era una trasmissione culturale della Rai dal titolo Non è mai troppo tardi: Il maestro Manzi insegnava agli italia...
Read more »
Vaiolo delle scimmie, l'Oms valuta l'emergenza sanitaria: "Ceppo più aggressivo"Per il vaiolo delle scimmie ora l'Oms valuta l'emergenza globale. La decisione dell'Organizzazione mondiale della sanità è...
Read more »