'In Snam crediamo che il percorso verso una transizione energetica giusta richieda l’integrazione a 360° della sostenibilità in tutte le nostre attività quotidiane, un fattore abilitante trasversale e multidimensionale applicato al capitale umano, sociale, ambientale...
"In Snam crediamo che il percorso verso una transizione energetica giusta richieda l’integrazione a 360° della sostenibilità in tutte le nostre attività quotidiane, un fattore abilitante trasversale e multidimensionale applicato al capitale umano, sociale, ambientale e climatico.
"È un processo di evoluzione - sottolinea - che ha implicato l’adozione di molteplici iniziative: la progressiva introduzione di compressori elettrici nelle nostre centrali, la costante valutazione e monitoraggio approfondito del territorio con il ripristino della vegetazione tipica delle aree coinvolte dagli interventi a tutela della biodiversità, l’avvio di nuovi progetti come quello del “cantiere verde” e nuovi rapporti con i fornitori.
"È un percorso sicuramente sfidante ma altrettanto decisivo per un settore, quello delle infrastrutture energetiche, che permetterà la decarbonizzazione dell’intera industria italiana. Oggi la sostenibilità deve essere declinata a 360° e tradursi in progetti e risultati concreti che toccano le attività operative di un’azienda, altrimenti non ha modo di esistere", conclude.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Ricavi Terna a 4,6 miliardi e focus sulla sostenibilitàDescrizione contenuto Ricavi Terna a 4,6 miliardi e focus sulla sostenibilità
Read more »
Libri green: nove titoli sulla sostenibilità e sul futuro del PianetaQuesti nove libri servono per farci avere le idee più chiare riguardo alla sostenibilità e al futuro del Pianeta. Sono letture che parlano di ecologia, scelte sostenibili, crisi climatica, rapporto con l’ambiente. Sono titoli dedicati agli adulti e ai bambini.
Read more »
Brembo accelera sulla sostenibilità, energia green al 75%Brembo prosegue con determinazione il suo piano di sostenibilità. Nel 2023, le emissioni di Co2 per unità di prodotto finito sono state ridotte del 9,5%. (ANSA)
Read more »
Proposta di Salvini e Valditara sull'istruzione non avrebbe impatto sulla mia scuolaUn insegnante di un istituto tecnico condivide la sua esperienza riguardo alla proposta di Salvini e Valditara sull'istruzione, affermando che non avrebbe alcun impatto sulla sua scuola.
Read more »
Il Consorzio per le risorse energetiche-Cre ed E.co Energia Corrente accelerano sulla sostenibilità ambientaleIl Consorzio per le risorse energetiche-Cre ed E.co Energia Corrente accelerano sulla sostenibilità ambientale attraverso un ambizioso piano per lo sviluppo sostenibile che fa perno sulla formazione aziendale in partnership con il Politecnico di Milano e su interventi tangibili a favore del territorio; il tutto nell’ottica di anticipare il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030”, il programma d’azione dell’ONu per lo sviluppo sostenibile che mette al centro le persone, il pianeta e la prosperità. Proprio nell'ambito del Piano esg aziendale, acronimo di environmental (ambiente), social (società) e governance, il Cre, insieme alla sua società controllata di vendita E.co - Energia Corrente daranno vita a un bosco di 1000 alberi di paulownia, pianta a rapido accrescimento capace di immagazzinare rilevanti quantità di CO2, che sorgerà in un terreno del comune di Sogliano sul Rubicone (Fc) in località Borgo Ca di Quaiotto
Read more »
Il disturbo bipolare: impatto sulla qualità di vitaIl disturbo bipolare impatta notevolmente sulla qualità e quantità di vita: chi ne soffre sperimenta periodi di eccitazione (fase maniacale) e periodi di depressione (fase depressiva). Può insorgere in tutte le fasi della vita, più frequentemente in età giovanile, spesso non viene riconosciuto, è mal diagnosticato e non viene ben curato. Oltre 1,2 milioni di persone ne soffrono in Italia e senza marcate differenze tra maschi e femmine.
Read more »