Vertice a Palazzo Chigi con Meloni e Nordio. Trovata l'intesa su due Csm, ma resta il nodo dell'elezione dei togati
La nuova riforma costituzionale della Giustizia prende corpo e ha già alcuni punti fermi: carriere separate per i magistrati, due Csm e l'ipotesi di un'Alta Corte, ovvero un organismo che giudicherà "requirenti" e "giudicanti".
La prima sintesi sul provvedimento costituzionale, che saràa presentato prima delle elezioni europee di inizio giugno, è emersa da un vertice allargato a Palazzo Chigi a cui hanno partecipato la premier Meloni, il Guardasigilli Nordio e il suo vice Sisto, il sottosegretario Mantovano, i sottosegretari di Via Arenula, i presidenti delle Commissioni di Camera e Senato e i responsabili Giustizia dei partiti di maggioranza.
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioniEuropee, Zaia:"Voto a Vannacci? Io sceglierò un veneto" | Il generale:"Malumori nella Lega? Me la caverò"Copyright © 1999-2024 RTI S.p.A. Business Digital – P.Iva 03976881007 – Tutti i diritti riservati – Per la pubblicità Mediamond S.p.A. – RTI S.p.A., Mediaset N.V.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Riforma della Giustizia: un'Alta Corte potrebbe giudicare i magistrati, intesa sulla separazione delle carriereVertice a Palazzo Chigi con Meloni e Nordio. Intesa su due Csm, resta il nodo dell'elezione dei togati. Si accelera sull'abuso di ufficio (ANSA)
Read more »
Riforma della Giustizia_ un'Alta Corte potrebbe giudicare i magistrati, intesa sulla separazione delle carriereVertice a Palazzo Chigi con Meloni e Nordio. Intesa su due Csm, resta il nodo dell'elezione dei togati. Si accelera sull'abuso di ufficio (ANSA)
Read more »
Riforma della Giustizia, un'Alta Corte potrebbe giudicare i magistratiSia giudicanti che requirenti. Se n'è discusso in un vertice a Palazzo Chigi con Meloni e Nordio (ANSA)
Read more »
Dombrovskis, 'alcuni paesi in ritardo, il limite del Pnrr è il 2026'Il vicepresidente dell'esecutivo europeo: 'bene l'Italia sulla riforma della giustizia nel Pnrr' (ANSA)
Read more »
Corte di giustizia Ue: 'Alcune norme Fifa sui trasferimenti violano diritto'Le conclusioni dell'avvocato generale: 'Incidono sulla concorrenza' (ANSA)
Read more »
Armenia e Azerbaigian si sfidano alla Corte internazionale di giustiziaA partire dal 15 aprile la Corte internazionale di giustizia dell’Aja esaminerà una disputa incentrata su accuse reciproche di “pulizia etnica”, in un momento in cui le tensioni militari tra i due paesi del Caucaso si stanno intensificando. Leggi
Read more »