Il presidente russo risponde alla domanda di una cittadina italiana studentessa a Mosca: 'Ricordo quando sono venuto da voi, come la gente mi ha accolto'
in questi giorni in corso a Mosca, organizzato dall’organizzazione autonoma senza scopo di lucro Agenzia per le iniziative strategiche,ha risposto alla domanda sull'Italia di Irena Cecchini, cittadina del nostro Paese che studia all'Istituto statale di Mosca per le relazioni internazionali ."
L'Italia ci è sempre stata vicina. Ricordo quando sono venuto in Italia, come la gente mi ha accolto. In alcuni luoghi mi sono sentito completamente a mio agioIl presidente russo ha voluto effettuare anche un passaggio sulla città di". E poi, sempre parlando del capoluogo lombardo, ha concluso:"". Il forum è stato l'occasione per il presidente di lanciare nuovi messaggi all'Occidente e ai governi europei e non solo."", ha detto Putin.
". E sempre parlando dell'Occidente e di quei Paesi apertamente critici verso la sua posizione e l'attacco sferrato in Ucraina ormai due anni fa, il presidente russo ha asserito che"si erano prefissati in termini di isolamento della Russia sono andati in pezzi. Questo è chiaro infatti vediamo che ora ne parlano sempre meno
". La narrazione del presidente russo rimane costante, aggrappandosi a una discreta capacità di filtraggio del suo Paese nei confronti delle notizie che arrivano dall'esterno. In questo modo in patria è più facile credere alla narrazione unica di Stato.