Pitti Uomo 2023: La Moda Si Rilancia verso un Consumo Equilibrato

Moda News

Pitti Uomo 2023: La Moda Si Rilancia verso un Consumo Equilibrato
Pitti UomoModa MaschileBrunello Cucinelli
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 161 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 92%
  • Publisher: 68%

Pitti Uomo apre le sue porte a Firenze, anticipando le tendenze della moda maschile per il prossimo autunno-inverno. Brunello Cucinelli e Filippo Ricci esprimono la necessità di un consumo più equilibrato e attento alla qualità, con capi unici che raccontano storie e durano nel tempo.

Firenze si appresta ad ospitare Pitti Uomo , l'evento che segna l'inizio delle presentazioni delle collezioni per il prossimo autunno-inverno. Come sempre, la fiera è anche un'occasione per analizzare il sistema moda, individuando cosa funziona e cosa no, soprattutto in un momento di calo costante dei consumi. Brunello Cucinelli , uno dei pilastri della rassegna dal 1991, si esprime in maniera netta: «Ho come l'idea che i nodi stiano venendo al pettine».

L'imprenditore va contro la tendenza, con un fatturato nel 2024 che ha raggiunto i 1 miliardo e 278 milioni di euro, in crescita del 12,2% rispetto al 2023. «Negli ultimi anni abbiamo assistito prima a un boom dei profitti esagerato, e poi a un aumento dei prezzi insensato. Non solo nella moda: non è possibile aspettarsi che i fatturati crescano del 40% ogni anno, né che in America una pizza oggi costi 120 euro. Credo che l'obiettivo per il 2025 dovrebbe essere quello di un sano equilibrio nelle aspettative di guadagno e anche nei consumi; non solo, comprare con attenzione spingerebbe chi produce a curare ancora di più l'offerta. Un compito in cui noi italiani, che siamo i migliori manufatturieri al mondo, dovremmo dare il buon esempio». Per Cucinelli, la rivoluzione per un consumo più equilibrato deve partire dall'offerta, dalla produzione e dal rispetto per gli operai che realizzano quei capi tanto preziosi. Dal punto di vista stilistico, l'era del total look sembra essere tramontata. «Adesso funziona lo spezzato: pezzi cioè da combinare con ciò che è già nell'armadio». Il discorso di Cucinelli rispecchia un fenomeno già in corso: la necessità che ogni capo abbia forza e carattere, così da dare risalto alla personalità di chi lo indossa. In altre parole, ogni capo acquistato deve fare la differenza e durare a lungo. In questo nuovo scenario, il ruolo di Pitti resta fondamentale. «Assieme alle sfilate milanesi (al via venerdì, ndr) è il luogo per eccellenza della moda maschile. Sia per acquistarla – qui i compratori investono gran parte dei loro budget – che per osservarla. Solo a Firenze, ogni stagione, decine di migliaia di addetti ai lavori si riuniscono per confrontarsi. Non accade in nessun’altra capitale dello stile». Filippo Ricci, direttore creativo di Stefano Ricci, è d'accordo sull'importanza di una moda che faccia sentire unici. Il marchio è a Firenze con SR Explorer Project, collezione da viaggio più tecnica e da performance, illustrata da reportage realizzati in varie parti del mondo. Dopo la Mongolia, le Galapagos e l'Islanda, ora tocca al Perù: i capi sono ispirati agli antichi quipò, gli strumenti di corde intrecciate con cui gli Inca comunicavano; le immagini sono di Ami Vitale, fotografa del National Geographic. «Certe forme di racconto aiutano ad attirare l’attenzione di chi non guarda solo all’estetica di un capo, ma anche alla sua funzione», spiega il designer. Dopo il Covid l’età media della nostra clientela si è progressivamente abbassata, e agli over cinquanta si sono affiancati i trentenni, giovani professionisti che magari vogliono investire in un capo meno impegnativo del classico completo o del cappotto di cashmere». Inoltre, la narrazione di Explorer ha maggiore effetto sui più giovani, la cui priorità oggi è di vivere esperienze “uniche”. «Il loro sogno è sperimentare qualcosa di straordinario: questo progetto punta proprio sull’inserire la moda in un contesto diverso da tutto, in cui potersi proiettare». Infine, nemmeno Ricci ha dubbi sulla rilevanza di Pitti. «Resta l’osservatorio privilegiato per il menswear, il luogo in cui studiare e veder nascere le tendenze. Essere qui è la scelta più naturale che potessimo fare».

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Pitti Uomo Moda Maschile Brunello Cucinelli Stefano Ricci Consumo Equilibrato Capi Unici Firenze

South Africa Latest News, South Africa Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Pitti Uomo 107: gli appuntamenti delle scuole di modaPitti Uomo 107: gli appuntamenti delle scuole di modaIn occasione di Pitti Uomo 107, a Firenze arrivano mostre, presentazioni e workshop organizzati dalle scuole di moda per celebrare l'eccellenza della manifattura italiana e il lavoro dei giovani studenti.
Read more »

Pitti Uomo: La Fuoco della Moda Autunno Inverno 2025Pitti Uomo: La Fuoco della Moda Autunno Inverno 2025Pitti Uomo si apre alla Fortezza da Basso a Firenze, presentando le collezioni Autunno Inverno 2025 di 770 brand. Il tema di questa edizione è Fire e il programma ricco di eventi speciali offre una panoramica completa del mondo maschile.
Read more »

Pitti Uomo torna a Firenze con la passione del fuocoPitti Uomo torna a Firenze con la passione del fuocoL'edizione 107 di Pitti Uomo, dal 14 al 17 gennaio alla Fortezza da Basso di Firenze, riunisce 770 marchi sotto il tema 'Fire', simbolo di un rinnovato entusiasmo per la moda. Il salone propone collezioni maschili per l'autunno/inverno 2025/26 caratterizzate da innovazione e un focus sulla ripresa dei consumi.
Read more »

I Pantaloni Ampi e Pesanti: La Moda Inverno 2023I Pantaloni Ampi e Pesanti: La Moda Inverno 2023L'articolo esplora la tendenza dei pantaloni ampi e pesanti come must-have per l'inverno 2023, mostrando come le celebrità li indossano e fornendo consigli su come abbinarli per stili casual, eleganti e da ufficio. Viene suggerita una selezione di pantaloni da acquistare online.
Read more »

Mauro Prina: L'uomo che porterà l'uomo su MarteMauro Prina: L'uomo che porterà l'uomo su MarteMauro Prina, Director of Thermal Dynamics di SpaceX, sta costruendo Starship, la navicella spaziale che porterà l'uomo su Marte. Starship è un'astronave interamente riutilizzabile con 33 motori nel primo stadio e 6 nel secondo. Il programma di test sta procedendo bene, con l'autorizzazione per il settimo volo previsto per il 10 gennaio 2025. Nel 2026 Starship porterà su Marte robot, droni e materiali, aprendo la strada alla conquista del pianeta rosso.
Read more »

L'uomo che porterà l'uomo su MarteL'uomo che porterà l'uomo su MarteMauro Prina, Director of Thermal Dynamics di SpaceX, sta lavorando a Starship, la navicella spaziale riutilizzabile che potrebbe portare l'uomo su Marte prima di quanto immaginiamo. Starship ha già effettuato sei lanci sperimentali e il settimo è previsto per il 10 gennaio 2025. Nel 2026, Starship porterà su Marte delle cose, aprendo la strada alla conquista del nuovo pianeta.
Read more »



Render Time: 2025-02-21 13:53:06