'Ho dovuto fare i miracoli e non sono riuscito a fare di meglio', ha commentato il monegasco dopo l'incidente
, che è andata a sbattere contro le barriere a causa della forte pioggia e della difficoltà a portare gli pneumatici in temperatura.
È parso subito complicato per tutti i piloti tornare in Cina dopo quattro anni di assenza dal calendario del Mondiale di Formula Uno, causa Covid, non solo a quelli della rossa di Maranello. A rendere ancora più complessa la situazione ha pensato pure il meteo, dato che durante le qualifiche per determinare la griglia di partenza della gara sprint in programma domattina alle ore 5.00 italiane, è venuto giù un vero e proprio acquazzone.
A circa 7 minuti dalla fine dell'ultima tranche delle qualifiche alla Sprint, Charles Leclerc ha perso il controllo della propria monoposto in quello che era il suo primo tentativo di giro lanciato. Il pilota monegasco è andato in, finendo contro le barriere. Per sua fortuna è riuscito a ripartire da solo e a rientrare in pista, recandosi quindi ai box per valutare i danni riportati nell'impatto.
"Ho cercato di essere aggressivo, ho perso la macchina e questo ci ha complicato la qualifica. Ho dovuto fare miracoli e non sono riuscito a fare meglio di così""ho dato il massimo, ma se devo essere sincero sono contento che abbiamo fatto dei passi avanti sull'asciutto, specie nella preparazione delle gomme in vista delle qualifiche principali""Intanto vediamo come andrà la Sprint.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Scendono in pista subito le Red Bull e tutti gli altri, Leclerc aspetta in garageVerstappen, Perez, Hamilton, Norris, Alonso, Sainz, Russell, Piastri, Leclerc, Tsunoda. Leclerc passa al Q3 con il nono tempo. Brividi per la Ferrari per quanto la scelta di non effettuare un ultimo tentativo fosse calcolata. Leclerc infatti si qualifica al Q3 con il nono tempo, davanti a Tsunoda. Fasi finali del Q2, Sainz e Leclerc non girano. Fuori e Hamilton e Russell che hanno bisogno di mettersi al sicuro per passare al Q3, la terza sessione delle qualifiche. Lo ha sentito un po’ morbido, è tornato in garage e ha chiesto un controllo. Sulla pole il favorito è sempre Verstappen. Leclerc sempre lontano. Cambia di poco il distacco, Leclerc è a mezzo secondo da Verstappen. Sainz leggermente più vicino a 359 millesimi. Max ha girato 12 millesimi più rapido di Sergio Perez, escono anche i ferraristi. Le Red Bull subito in pista, Verstappen vuole dettare subito il tempo
Read more »
Leclerc: 'In gara siamo forti, saremo più vicini a Red Bull. Ho lavorato sulle qualifiche'Le parole di Charles Leclerc in conferenza a Shanghai
Read more »
F1, la Ferrari vola nelle libere: Leclerc dà 4 decimi a VerstappenCharles chiude con il miglior tempo davanti all’olandese, Sainz terzo a due settimane dall’intervento per appendicite. La Rossa convince anche nel passo gara. …
Read more »
Ferrari, segnali da Melbourne: Leclerc super nelle libere, Verstappen è dietroFerrari brillante all’Albert Park, con il monegasco che precede i campione del mondo. Bene anche Sainz, malissimo Hamilton
Read more »
Smart #3 Brabus, la prova in pista del Suv elettrico da 428 cavalliIl sodalizio tra Smart e Brabus è riproposto sul Suv-coupé di segmento C a trazione integrale elettrica e motori da 428 cavalli per uno scatto da 0 a 100 in 3,8 secondi. L’abbiamo provata fra i cordoli, ecco come va
Read more »
Nuova pista per l'attacco della Juve: piace Mason Greenwood, rinato con il GetafeDusan Vlahovic è troppo solo, la Juventus è pronta ad aiutarlo. Secondo le informazioni riportate da La Gazzetta dello Sport, in vista del ritorno in Champions League e del Mondiale per Club, la Vec
Read more »