'L'Italia ha assunto una nuova centralità, e ha una nuova opportunità, dovuta agli equilibri geopolitici e al fatto che il cambiamento climatico e lo sviluppo tecnologico portano allo sfruttamento del sole. (ANSA)
"L'Italia ha assunto una nuova centralità, e ha una nuova opportunità, dovuta agli equilibri geopolitici e al fatto che il cambiamento climatico e lo sviluppo tecnologico portano allo sfruttamento del sole. Il fatto che al Sud ci siano 1400 ore di sole all'anno, contro le 1100 del Nord , fa la differenza. Il Sud poi ha tanto mare sfruttabile per l'eolico. Il modello italiano è sempre stato il Nord traina il Sud , ma ora può essere ribaltato.
Il ministro ha detto che"il Piano Mattei comincia ad essere interesse dell'Europa" e ha citato Eni,"che integra il nostro interesse con quello dell'Africa. Investire sulle piantagioni per biocarburanti, significa creare migliaia di aziende agricole nei paesi africani, che producono e danno occupazione. Sono opportunità di sviluppo per quei territori, che danno anche un contributo a risolvere la questione immigrazione".
Italia Gilberto-Pichetto Europa Idrogeno Opportunità Dorsale Nord Tubazione Certezza Pipeline Centralità
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Italia spaccata in due per Pasqua e Pasquetta: pioggia al Nord, caldo al SudLe previsioni del meteo per Pasqua e Pasquetta Italia spaccata in due tra caldo e pioggia
Read more »
Cammini Aperti 2024: 10 escursioni a passo lento, da Nord a Sud ItaliaIl weekend del 13 e 14 aprile torna l'evento Cammini Aperti: 42 escursioni a passo lento da nord a sud, accessibili per tutti. Eccone 10.
Read more »
Forza Nord: il nuovo movimento di Forza Italia nel Nord-EstForza Nord è il nuovo movimento di Forza Italia nel Nord-Est, guidato da Flavio Tosi, già sindaco di Verona. Il simbolo del movimento ricalca quello degli azzurri, ma è verde al posto del rosso.
Read more »
Pichetto, nel 2023 calati del 15% i consumi di gas in Italia'I consumi di gas registrati in Italia nel 2023 sono stati di circa 61,1 miliardi di metri cubi (in calo del 15% rispetto al 2022, secondo i dati Snam), di cui 61,2 miliardi di metri cubi importati. Nel 2022 i consumi erano di 70 miliardi di metri cubi'.
Read more »
Case Green, Pichetto Fratin a Tgcom24: 'In Italia 21 milioni di case non a norma'L'accordo europeo è ancora lontanissimo, come spiega il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin. La prima discuss...
Read more »
Giornata del mare: Pichetto, l'Italia è in prima lineaOggi si celebra la Giornata nazionale del mare, istituita nel 2017 per porre l'attenzione sulla necessità di protezione per le nostre acque e la biodiversità che le popola. (ANSA)
Read more »