Città del Vaticano – I picchi dei suicidi nelle carceri italiane, sovraffollate e...
Città del Vaticano – I picchi dei suicidi nelle carceri italiane, sovraffollate e in condizioni disastrose, sono stati al centro dell'ennesima denuncia nel giro di poco tempo di Papa Francesco. Segno della effettiva gravità della situazione. La aveva fatta anche la scorsa settimana, andando all'Aquila e la ha ripetuta, forte e vibrante, stamattina all'udienza generale del mercoledì.
Ancora una volta, stando agli istituti di pena italiani in cui si registrano più casi, una delle problematiche più comunemente riscontrate è quella del sovraffollamento, con una grande quantità di detenuti con problemi particolari come dipendenze o patologie psichiatriche, e la cronica carenza di personale specializzato che se ne prenda carico.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Papa Francesco stasera ospite a “Che tempo che fa”: dai vaccini alle migrazioni, ecco cosa diràCittà del Vaticano – Lì per lì in Vaticano nessuno ci credeva: il Papa...
Read more »
Papa Francesco e complotti in Vaticano. «Manovre di corte da abbandonare». Il libretto anonimo per orientare iCITTÀ DEL VATICANO Corvi, fronde, complotti in Vaticano non mancano mai, sotto qualsiasi...
Read more »
In Europa le chiese si svuotano e vengono vendute all'asta, il dilemma del Vaticano su cosa farneCittà del Vaticano - Il fenomeno è ormai piuttosto diffuso,...
Read more »
Papa Francesco contro vescovi e cardinali di curia, la stilettata per Natale: «Rischiamo di essere come dei luCittà del Vaticano - Cardinali che non si ascoltano e si giudicano «come lupi...
Read more »
Papa Francesco, la confessione: "In Vaticano qualcuno aspettava la mia morte"'Qualcuno era più interessato alla politica, a fare campagna elettorale, pensando quasi a un nuovo conclave . State tranquilli, è ...
Read more »
Vaticano, 'il Papa non chiede all'Ucraina la resa''Il Papa usa il termine bandiera bianca, e risponde riprendendo l'immagine proposta dall'intervistatore, per indicare con essa la cessazione delle ostilità, la tregua raggiunta con il coraggio del negoziato. (ANSA)
Read more »