Nuove indicazioni per i test diagnostici per Sars-CoV-2

Salute News

Nuove indicazioni per i test diagnostici per Sars-CoV-2
Test DiagnosticiSars-Cov-2Strutture Sanitarie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 19 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 51%

Il ministero della Salute ha emesso una circolare con nuove indicazioni per l'effettuazione dei test diagnostici per Sars-CoV-2 per l'accesso e il ricovero nelle strutture sanitarie, al fine di ampliare e potenziare il monitoraggio dei virus respiratori.

Dopo settimane di aumenti di casi di Covid e di allerta per l’arrivo dell’influenza, ecco la prima misura che arriva dal ministero. I casi di positività al coronavirus e anche la circolazione sempre maggiore di virus respiratori –a indicare la necessità di test per le persone con sintomi Sars-CoV-2 che accedono alle strutture sanitarie .

La circolare ‘Indicazioni per l’effettuazione dei test diagnostici per Sars-CoV-2 per l’accesso e il ricovero nelle strutture sanitarie’ è firmata dal direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute,. L’obiettivo è ampliare e potenziare il monitoraggio dei virus per andare a rintracciare tutte le malattie respiratorie che stanno circoland

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Test Diagnostici Sars-Cov-2 Strutture Sanitarie Monitoraggio Virus Respiratori

South Africa Latest News, South Africa Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Nuove tutele per le Forze dell'ordine e misure di contrasto alla criminalitàNuove tutele per le Forze dell'ordine e misure di contrasto alla criminalitàIl governo ha approvato nuove norme per garantire maggiori tutele alle Forze dell'ordine e contrastare la criminalità. Tra le misure adottate ci sono più tutele per le Forze dell'ordine oggetto di violenza o lesioni, l'introduzione di un nuovo reato per punire chi partecipa e organizza rivolte nelle carceri, il contrasto alle occupazioni abusive, la lotta alle truffe nei confronti degli anziani e misure specifiche anti-borseggio e anti-accattonaggio dei minori. Il governo ha sottolineato l'importanza di investire nelle forze di polizia per garantire la sicurezza del paese.
Read more »

L'antibioticoresistenza: una nuova minaccia per la salute pubblicaL'antibioticoresistenza: una nuova minaccia per la salute pubblicaUna nuova pandemia, silenziosa, sta acquistando terreno a una velocità preoccupante e già possono contarsi oltre 5 milioni di morti l’anno. Si tratta dell’antibioticoresistenza, ovvero delle infezioni causate da batteri ormai resistenti agli antibiotici in uso, che nel mondo avanza ad un ritmo di un morto ogni 30 secondi. Oltre 11mila i morti l’anno in Italia. L’utilizzo non corretto degli antibiotici è una delle cause principali e proprio per contrastarne il corso il ministero della Salute e l’Agenzia italiana del farmaco hanno lanciato una campagna informativa, presentata dal ministro Orazio Schillaci. Uno spot andrà in onda su emittenti tv e radio con lo scopo, come anticipa il ministro in occasione della Settimana mondiale per l’uso prudente degli antibiotici, di «aumentare la consapevolezza nella popolazione sul consumo responsabile» e «incentivare le migliori pratiche per ridurre la diffusione di infezioni resistenti»
Read more »

Nuove regole per proteggere i minori dai rischi onlineNuove regole per proteggere i minori dai rischi onlineDal 21 novembre, diventa operativa la delibera approvata lo scorso gennaio dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) che fissa nuove regole sui dispositivi con sim intestate agli utenti under 18 e che hanno la finalità di proteggere i minori dai rischi online.
Read more »

Fiera Milano: Sicurezza privata e nuove tecnologieFiera Milano: Sicurezza privata e nuove tecnologieA Fiera Milano siamo stati coorganizzatori di diverse iniziative che hanno spaziato dalla informazione e sensibilizzazione sull’utilizzo delle nuove tecnologie, ad un approfondimento sulle opportunità che discendono da una maggiore professionalizzazione per le guardie giurate ed il personale disarmato, che deve passare anche per nuovi strumenti di certificazione.
Read more »



Render Time: 2025-02-25 18:07:43