Non ci sono più mufloni sull’isola del Giglio

South Africa News News

Non ci sono più mufloni sull’isola del Giglio
South Africa Latest News,South Africa Headlines
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 87 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 38%
  • Publisher: 83%

Probabilmente da dicembre, nonostante tra la Regione Toscana, il Parco nazionale dell’Arcipelago toscano e gruppi animalisti si continui a litigare sul piano per eradicare la specie dall’isola

Due mufloni, a sinistra una femmina, a destra un maschio, in un prato nel nord della Germania, il 23 maggio 2023 per sospendere le uccisioni dei mufloni sull’isola del Giglio da parte dei cacciatori, fino alla fine della stagione di caccia. La misura, che è stata decisa in seguito al ricorso di alcune organizzazioni animaliste, ha una durata molto limitata, dato che la stagione di caccia terminerà il 15 marzo.

Tutti i mufloni che vivono in libertà in Europa arrivano dalla Sardegna: si ritiene che furono portati sull’isola dagli esseri umani in epoca neolitica, circa 6mila anni fa, e che lì siano sopravvissuti per secoli dopo essersi rinselvatichiti mentre i mufloni sul continente diventavano sempre più simili alle pecore di oggi.

Sono animali molto adattabili ed è possibile che nel loro periodo di massima prosperità sull’isola fossero tra 50 e 150. Il Giglio ha meno di 1.500 residenti e ha un’area di 24 chilometri quadrati, di cui una buona parte rientra nel Parco nazionale dell’Arcipelago toscano, dove fauna e flora sono protette.

Uno studio realizzato nel 2019 dall’Università di Firenze sul territorio dell’Elba ha mostrato che nella parte occidentale dell’isola, dove i mufloni sono presenti, la vegetazione boschiva si rinnova molto più lentamente rispetto alla parte orientale dell’isola.

Secondo quanto riferito dal Parco, qualcuno avrebbe inoltre compiuto «numerose azioni di disturbo» durante le pratiche di cattura dei mufloni: gli addetti a queste operazioni «sono stati pedinati e filmati mentre lavoravano e numerose sono state le azioni di sabotaggio, danneggiamento e, addirittura, di furto delle attrezzature utilizzate per le catture».

«Penso che in realtà in questa stagione venatoria di caccia al muflone non ci sia andato nessun cacciatore a caccia di mufloni al Giglio», commenta Sammuri: «All’inizio di ottobre qualche muflone c’era ancora, perché gli ultimi li abbiamo prelevati tra ottobre e dicembre, ma erano pochissimi. Chi vuole andare a caccia di mufloni va dove ce ne sono molti».

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

ilpost /  🏆 7. in İT

South Africa Latest News, South Africa Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Il Molise: la regione che non c'èIl Molise: la regione che non c'èUn reporter narra della separazione del Molise e della sua lotta per diventare una Regione. La richiesta viene bocciata ma nel 1963 arriva la legge costituzionale che sancisce la nascita del Molise.
Read more »

Dossieraggio e democrazia ferita: ripartiamo dal diritto alla privacyDossieraggio e democrazia ferita: ripartiamo dal diritto alla privacyNon è un optional, non è un feticcio, non è “una sorta di aspirazione metafisica”, soprattutto non è e non può essere un diritto invocato all’occorrenza dal po…
Read more »

Nordio non va alla Leopolda, Renzi: «Non è uno che cambia idea»Nordio non va alla Leopolda, Renzi: «Non è uno che cambia idea»Era atteso ma non si è visto. Il ministro della Giustizia Carlo Nordio era tra gli...
Read more »

Bayern, lo strano caso di Zaragoza: “Non gioca perché non parla la lingua”Bayern, lo strano caso di Zaragoza: “Non gioca perché non parla la lingua”Dal suo arrivo a gennaio, come sostituto di Coman, il nazionale spagnolo ha giocato solo 20 minuti: “Non parla inglese né tedesco”
Read more »

La sfida di Michele Giglio: il fusion che conquista MilanoLa sfida di Michele Giglio: il fusion che conquista MilanoIl concept del ristorante Basho va oltre al sushi incorporando elementi della cucina giapponese, brasiliana e europea
Read more »

Luis Sal prova a difendersi: "Non sono un evasore, non menatemi"Luis Sal prova a difendersi: "Non sono un evasore, non menatemi"'Non sono un evasore: ho sempre dichiarato tutto , ho sempre pagato tutte le tasse, spesso in anticipo, a credito'. Il primo influencer a r...
Read more »



Render Time: 2025-02-25 16:43:03