Nessun condono, il contribuente non festeggi: la norma sulle cartelle esattoriali non cambia nulla Parola di…

South Africa News News

Nessun condono, il contribuente non festeggi: la norma sulle cartelle esattoriali non cambia nulla Parola di…
South Africa Latest News,South Africa Headlines
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 89%

Trascorsi i 5 anni, i crediti non riscossi non verranno cancellati ma semplicemente restituiti all'ente di competenza. E la prescrizione viene comunque bloccat…

Nessun condono generalizzato. A detta degli esperti, la possibilità che trascorsi cinque anni l’Agenzia delle Entrate-Riscossione si liberi dei carichi che gli sono stati affidati, ridandoli agli enti e ai Comuni affinché se ne occupino loro, è un modo, semplice per evitare che il magazzino fiscale ormai giunto a oltre 1.200 miliardi continui a ingrossarsi.

Uno degli aspetti da tenere d’occhio è proprio l’ingresso in questo mercato di operatori privati, cui i Comuni e gli altri creditori possono affidare, dopo una gara, il recupero delle tasse e dei contributi non pagati. “Ritengo non cambi nulla, aggiunge Di Capua, “Anzi, l’esempio di quanto avvenuto con la gestione dei crediti deteriorati delle banche potrebbe far ritenere che la gestione sarà più soft.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

South Africa Latest News, South Africa Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Cesare Cremonini, la ex Martina Maggiore posta vecchie foto insieme: «Anni pieni d'amore». Come la prenderà GiCesare Cremonini, la ex Martina Maggiore posta vecchie foto insieme: «Anni pieni d'amore». Come la prenderà GiSono trascorsi più di 365 giorni da quando Cesare Cremoni e Martina Maggiore si sono...
Read more »

Coeso, una parola «fantasma» che nasconde le divisioniCoeso, una parola «fantasma» che nasconde le divisioniLa usano solo ministri e parlamentari per negare divisioni, smentire divergenze, al limite augurarsi la ricomposizione di una frattura
Read more »

Biden e quella parola del discorso sullo Stato dell'Unione che fa discutereBiden e quella parola del discorso sullo Stato dell'Unione che fa discutereIl presidente degli Stati Uniti ha usato la parola 'illegali' in un passaggio legato al tema dell'immigrazione
Read more »

Da Assolavoro a Sant’Egidio parola d’ordine reinserimentoDa Assolavoro a Sant’Egidio parola d’ordine reinserimentoNel quadro di riferimento dell’accordo interistituzionale con il Ministero della Giustizia, il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro sta ...
Read more »

Che belli i diritti. Tranne quello di parolaChe belli i diritti. Tranne quello di parolaChi impedisce la presentazione del libro su Golda Meir, chi quello di Eugenia Roccella, come già capitò a Giampaolo Pansa: breve storia dell’intolleranza
Read more »

'Afghanes', un documentario francese restituisce la parola alle donne di Kabul'Afghanes', un documentario francese restituisce la parola alle donne di KabulDonne afghane. «Donne con la museruola. Prigioniere, ingabbiate sotto i burqa, eterne vittime della barbarie dei talebani». Questo il fermo-immagine che il racconto dell’Afganistan nel tempo ci ha consegnato. Un racconto che la giornalista e filmmaker francese Solène Chalvon-Fioriti, 36 anni, contraddice.
Read more »



Render Time: 2025-02-26 01:05:04