Al momento non c'è nessuna conferma della possibilità di una trasmissione da uomo a uomo dei virus aviari, e non sono stati riportati casi nell'uomo nell'Unione Europea. (ANSA)
Al momento non c'è nessuna conferma della possibilità di una trasmissione da uomo a uomo dei virus aviari, e non sono stati riportati casi nell'uomo nell'Unione Europea.
L'Iss, rispondendo a una domanda su 'cos'è l'aviaria', spiega poi che l'infezione si registra principalmente negli uccelli selvatici, soprattutto acquatici, veicolo principale per la diffusione della malattia agli animali di allevamento come bovini e agli animali da compagnia, in particolare i gatti. Il virus può essere trasmesso sporadicamente all'uomo.
Nel capitolo sorveglianza, l'Iss ricorda che è affidata ai servizi veterinari. La sorveglianza della circolazione dei virus dell'influenza nell'uomo è coordinata dall'Iss e viene effettuata attraverso la rete RespiVirNet che si basa su medici e pediatri sentinella e che monitora l'andamento delle sindromi simil influenzali causate da influenza e da altri virus respiratori sul territorio italiano.
In Europa, è la risposta a una delle sei domande, la Commissione Ue monitora la situazione dell'influenza aviaria insieme all' European Centre of Disease Prevention and Control , alla European Food Safety Authority e all'European Reference Laboratory for Avian Influenza. Quanto alle modalità di trasmissione dell'aviria, secondo l'Efsa, aggiunge l'istituto,"non c'è nessuna evidenza che l'influenza aviaria possa essere trasmessa all'uomo mediante consumo di carne contaminata e la principale via di trasmissione è per l'inalazione di particelle solide o liquide contaminate dal virus".
Virus Focolaio Infezione Trasmissione Influenza Istituto-Superiore-Di-Sanità Sorveglianza European-Food-Safety-Authority Allevamento Bovino Sapere Situazione Lavoratore Conferma
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Brexit: quale impatto sull’Unione europea?Le divergenze tra Regno Unito e Ue si allargheranno ulteriormente, indebolendo la coesione all’interno dell’Ue. Le criticità economiche cominciano a sommarsi
Read more »
L’Unione europea migliora lentamente sulla parità di genereL’Italia si classifica al 14esimo posto nella classifica generale, al di sotto della media europea. Rimane ancora ultima per la parità di genere sul lavoro
Read more »
L'Unione europea deve agire ora per sanzionare il regime violento in GeorgiaCon un appello, esperti e analisti di think tank europei chiedono all&39;Ue e ai suoi stati membri di fermare Sogno georgiano nel condurre il paese verso uno stato pienamente autoritario: "E&39; importante agire ora e sanzionare coloro che sono responsabili di violenze, frodi elettorali e leggi che minano la libertà di...
Read more »
L'Unione europea lancia 'Genome of Europe' per nuove strategie di sanitàL'Unione europea ha lanciato 'Genome of Europe' (GoE), il più grande studio sul DNA degli europei. L'obiettivo è creare il primo genoma di riferimento europeo per nuove strategie di prevenzione e diagnosi personalizzate. L'Italia contribuirà sequenziando circa 15.800 genomi.
Read more »
Guide Interattiva sui Flussi Migratori verso l'Unione EuropeaL'European Data News Hub ha pubblicato una guida interattiva in nove lingue per rispondere alle domande chiave sulla migrazione in Europa. La guida offre una panoramica completa sui flussi migratori, le strategie di gestione delle richieste d'asilo e le ultime novità sulla riforma del Patto sulla migrazione e l'asilo.
Read more »
L'Unione Europea lancia il 'Genoma di Europa'La Commissione Europea ha lanciato il progetto 'Genoma di Europa' (GoE), lo più grande studio mai realizzato sul DNA degli europei. L'obiettivo è ottenere il primo genoma di riferimento degli abitanti del Vecchio Continente, aprendo la strada a nuove strategie di prevenzione e diagnosi sempre più personalizzate.
Read more »