Nascere in un corpo che non si sente proprio. La Disforia di Genere è una condizione di...
Nascere in un corpo che non si sente proprio. La Disforia di Genere è una condizione di disagio clinicamente significativo dovuto al percepire il proprio “essere uomo o donna” intrappolato in un corpo di sesso opposto. In questo caso, però, la disforia non è di genere, bensì di 'specie'.
Una mamma statunitense, Kass Theaz, ha pubblicato su TikTok un video diventato virale in cui ha spiegato che un veterinario ha deciso di non curare il figlio che si identifica come gatto. Secondo la donna, visto che il bambino si sente un animale, dovrebbe essere trattato come tale. Ciò prevede che, in caso di problemi di salute, il bimbo-gatto debba essere portato da un veterinario.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Susanna Tamaro sulla disforia di genere: «Volevo diventare un maschio ma avrei dovuto ingurgitare ormoni finoSusanna Tamaro, in una lunga lettera, ha raccontato la sua esperienza in prima persona con la...
Read more »
All'ospedale Gemelli apre l'ambulatorio multidisciplinare per la disforia di genereIl servizio di consulenza, dedicato a giovani che presentano difficoltà nella strutturazione della propria identità di genere, sarà attivo da giovedì 14 marzo
Read more »
Donna incinta inizia il travaglio in volo: pilota lascia i comandi e fa nascere il bambinoL'incredibile nascita avvenuta su un volo della VietJet tra Taipei e Bangkok: il piccolo è nato in volo grazie all'aiuto del pilota e delle hostess...
Read more »
La parità di genere in Italia è ancora lontana dall'essere raggiuntaMentre ancora nel nostro Paese si discute di gender gap, ecco tutte le norme che hanno cambiato la condizione femminile dal 1874 a oggi
Read more »
8 marzo: giornata di manifestazioni contro il patriarcato, i femminicidi e per la parità di genereTra le donne che manifestano anche curde e palestinesi. No le israeliane
Read more »
Le voci di bambini e adolescenti sui pregiudizi di genere VIDEOI preconcetti sul gender gap sono ancora persistenti nelle nuove generazioni: lo indicano le voci di bambini e adolescenti, intervistati sugli stereotipi che plasmano le prospettive di uomini e donne fin dall’infanzia, imponendo predefiniti schemi comportamentali.
Read more »