La società mineraria tedesca Leag riceverà fino a 1,75 miliardi di euro dallo Stato come risarcimento per l'eliminazione graduale del carbone entro il 2038. (ANSA)
La società mineraria tedesca Leag riceverà fino a 1,75 miliardi di euro dallo Stato come risarcimento per l'eliminazione graduale del carbone entro il 2038. L'approvazione preliminare dell'Ue include 1,2 miliardi di euro per"costi fissi" come la riqualificazione del territorio e le misure sociali per i lavoratori. I restanti 550 milioni di euro dipenderanno dalla redditività futura delle centrali elettriche dopo il 2038.
Lo scrive l'agenzia tedesca Dpa citando annunci ufficiali da Bruxelles e Berlino e presentando la decisione preliminare dell'Ue come una solida base su cui la Germania potrebbe risolvere i dubbi sollevati nel 2021 circa conformità del suo piano di compensazione con le norme sulla concorrenza dell'Ue.
Il ministro dell'Economia tedesco, Robert Habeck, ha accolto con favore la decisione, sottolineando che il calcolo finale dipenderà da vari fattori. Leag intende utilizzare il risarcimento per investire in energie rinnovabili, puntando a 7 gigawatt di capacità solare ed eolica entro il 2030. Mentre il governo tedesco ha ribadito il suo impegno a eliminare gradualmente il carbone entro il 2038, Habeck ritiene che un'uscita anticipata da questa forma di generazione dell'energia nelle regioni orientali della Germania sia possibile prima di tale data, grazie alla riforma del sistema europeo di scambio delle emissioni e alla crescente disponibilità di energie rinnovabili.
Robert-Habeck Leag Governo Carbone Redditività Germania Approvazione Decisione Energia-Rinnovabile Costo-Fisso
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Assange, Maurizi: “Segreto di Stato utilizzato spesso per coprire la criminalità di Stato”“Spesso il segreto di Stato non viene utilizzato per proteggere la sicurezza dei cittadini ma viene usato per proteggere la criminalità di Stato e blindare gli uomini delle istituzioni che commettono questi crimini in modo che siano intoccabili”.
Read more »
Rossella Petrillo, chi è la giornalista della Fiorentina diventata virale durante la finale di Conference LeagLe foto di Rossella Petrillo, giornalista e addetta stampa della Fiorentina, sono...
Read more »
Arrestato il marito dell’influencer Siu: è accusato di tentato omicidioJonathan Maldonato è stato portato in questura dove gli è stato notificato il provvedimento
Read more »
Renato Schifani in ospedale dopo un incidente stradale: stordimento temporaneo dopo l’impattoIl presidente è stato portato in ospedale con codice verde: è già stato dimesso
Read more »
Cdp, le Fondazioni confermano il presidente Gorno Tempini. In cda entrano Calvosa e GuisoNel risiko delle nomine delle 500 poltrone di Stato, ieri sera è stato sistemato un primo...
Read more »
Depistaggio Borsellino, il legale del poliziotto: “Bo è stato un fedele servitore dello Stato, c’è stato un e…L'avvocato Giuseppe Panepinto, legale del poliziotto Mario Bo: «Siamo davanti a uno Stato italiano che si vuole pulire la coscienza sulle spalle dei tre polizi…
Read more »