Malattie rare: l’impegno e i progetti di Uniamo in epoca Covid-19 (ma non solo)

Chiesi News

Malattie rare: l’impegno e i progetti di Uniamo in epoca Covid-19 (ma non solo)
COVID 19Malattie-RareMargherita Gregori
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 61 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 45%
  • Publisher: 63%

Uniamo. La Federazione, nella quale ci sono140 associazioni, dialoga con le istituzioni ed è attiva su numerose iniziative come Rari&Smart

Un’emergenza nell’emergenza. È così che potremmo definire la situazione kafkiana in cui, negli ultimi mesi, si sono ritrovati centinaia di malati rari, già messi a dura prova dalla propria patologia. Quella del Covid-19, infatti, è stata – ed è tuttora – una delle prove più complicate e delicate per questi pazienti e i loro familiari, non di certo nuovi a sfide fisiche e psicologiche di un certo peso.

Molti malati rari, che necessitano di un’assistenza continua, spesso hanno dovuto sospendere visite, terapie e trattamenti riabilitativi per evitare di frequentare le strutture cliniche maggiormente esposte al rischio di contagio e hanno dovuto limitare, nel rispetto delle norme anti-Covid, le relazioni sociali e le attività ludiche, che per questi pazienti rappresentano spesso linfa vitale dalla quale trarre giovamento.

«In particolare, vorrei segnalare due importanti iniziative alle quali Uniamo ha partecipato attivamente: da qualche mese a questa parte, abbiamo consolidato il rapporto con il Centro Nazionale per le Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità, con il quale abbiamo realizzato numerosi meeting online sull’impatto del Sars-CoV-2 su questi pazienti, analizzando la tematica attraverso diverse sfaccettature e altrettanti contributi.

«Dietro a questo progetto c’è l’intenzione di creare uno spazio virtuale intelligente, efficiente e innovativo che, proprio alla stregua di una smart city, sia in grado di garantire un’elevata qualità di vita ai suoi cittadini, cioè i pazienti e i caregiver, grazie all’utilizzo di servizi integrati.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

COVID 19 Malattie-Rare Margherita Gregori Promo-Mkt Uniamo

South Africa Latest News, South Africa Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Malattie rare, Uniamo: 'Con diario fari accesi su anemia emolitica autoimmune'Malattie rare, Uniamo: 'Con diario fari accesi su anemia emolitica autoimmune'Scopinaro, 'Vademecum per pazienti e specialisti che vogliono conoscere patologia misconosciuta'
Read more »

Quando Covid ti fa scoprire di avere altre malattieQuando Covid ti fa scoprire di avere altre malattieCovid scopre altre malattie: in molti vanno nei Pronto Soccorso convinti di essere contagiati, ma lì scoprono di avere altre patologie.
Read more »

Scopinaro (Uniamo): 'Malate rare o caregiver, donne più dedite al sacrificio'Scopinaro (Uniamo): 'Malate rare o caregiver, donne più dedite al sacrificio'“Le donne sono quelle che si sacrificano di più: se sono vittime di una malattia rara sono costrette comunque a lasciare il lavoro o diminuire l'attività lavorativa per il peso della malattia.
Read more »

Anemia emolitica autoimmune, un diario con storie pazienti e caregiverAnemia emolitica autoimmune, un diario con storie pazienti e caregiverRaccolte in ‘Una vita senza inverno’, iniziativa promossa da Sanofi con Cittadinanzattiva e Uniamo
Read more »

Cucinelli sostiene Tes Pharma nella ricerca per la cura di malattie rareCucinelli sostiene Tes Pharma nella ricerca per la cura di malattie rareForo delle arti srl, cui fanno capo le attività della famiglia Cucinelli extra moda, ha siglato un accordo con la pmi umbra fondata da Roberto Pellicciari e il fondo X-Gen Venture, nuovo azionista di minoranza, che ha sottoscritto un aumento di capitale da 10...
Read more »

Via alla prima federazione di Confindustria sui servizi intellettualiVia alla prima federazione di Confindustria sui servizi intellettualiA Roma la presentazione di Confindustria Professioni e Management
Read more »



Render Time: 2025-02-25 10:12:46