Lo sviluppo dei chip cerebrali da parte di Neuralink, la società di Musk, mostra l'urgenza di una regolamentazione delle nuove tecnologie. I rischi e le possibilità di queste sperimentazioni, tra etica e diritto Di Pasquale Annichino
, della possibilità di poter far partire la sperimentazione dei suoi impianti cerebrali sulle persone è destinato, probabilmente, a far discutere e ad aprire, in maniera ancora più importante, un dibattito che negli ultimi anni ha lasciato intravedere le possibilità e i rischi delle tecnologie emergenti.Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Usa, via libera a Neuralink di Musk ai test sugli impianti cerebrali nell’uomoL’azienda californiana sogna di interfacciare il cervello umano con i computer
Read more »
La startup Neuralink di Musk potrà testare gli impianti cerebrali nell’uomoLa startup Neuralink di Elon Musk ha annunciato di aver ottenuto dalla Fda, l'ente regolatorio statunitense in tema di salute pubblica, l'autorizzazione ad avviare i test per impiantare chip nel cervello umano
Read more »
Usa, Fda approva sperimentazione umana per chip Neuralink di MuskL'annuncio in un tweet: 'Un primo passo importante che consentirà un giorno alla nostra tecnologia di aiutare molte persone'
Read more »
Neuralink: autorizzati a testare impianti cerebrali sugli umani - Ultima OraNeuralink ha annunciato di aver ottenuto l'approvazione dalle autorità di regolamentazione statunitensi per testare i suoi impianti cerebrali nelle persone. (ANSA)
Read more »
Neuralink, ok per test impianti cerebrali sugli umaniLa start-up di Elon Musk ha affermato che l'autorizzazione della Fda per il primo studio clinico sulle persone è 'un primo passo importante' per la sua tecnologia
Read more »