Carlo Sini spiega come il progresso sia connaturato alla nostra evoluzione. Ma avverte: lo strumento è neutro, il pensiero no...
La questione della tecnica si è trasformata negli ultimi decenni in una dimensione totalizzante e, con essa, la sua diramazione più epidermica, quell'intelligenza artificiale divenuta, ancor prima che opportunità economica e sociale, imprescindibile problema etico.
Carlo Sini che, da sempre, pratica la capacità di spiegare in modo semplice cose complicatissime parte da un presupposto incontestabile: tecnica e umano si incrociano sin dalla notte dei tempi e se all'uomo viene tolta la tecnica si approssima a un animale. Dalla preistoria in poi è stato infatti un continuo sperimentare, nel costante tentativo di superare limiti fisici e biologici.
Ecco perché l'invito è a liberare la scienza dalla superstizione naturalistica e a lasciar perdere divagazioni poetiche, letterarie o distopiche che si concentrerebbero solo su paure e speranze. Pur tuttavia, a differenza di ciò che sostiene Sini, il quadro è allarmante. Nessuno nega che la tecnica sia stata sostanza e forma della umanità. Necessario è però riconoscerne non solo la doppia valenza ma una capacità onnipervasiva che trascende la stessa utilità di fruizione.
Se Sini identifica nel peso del nostro patrimonio di conoscenze sociali, familiari e culturali la chiave di volta per conferire un costante e deciso imprinting umano alla direzione di marcia delle «macchine», va per altro verso aggiunto che la tecnica ci cambia, e anche nel profondo, e quelle conoscenze, a cui lui si richiama, rischiano di essere irrilevanti perché assistiamo all'intrusione pervasiva in ogni ambito della vita e ad una radicale trasformazione antropologica.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Morgan Freeman: «L'Intelligenza Artificiale mi preoccupa molto. Vivevo nel verde, quando arrivai a New York miMONTE CARLO - Nella sua ala personale al Festival della TV di Monte Carlo, Morgan Freeman non...
Read more »
'Quell’estate con Irène' di Carlo Sironi declina le fragilità solitarie dell'adolescenzaUn film di pennellate, palpiti e suggestioni, di meritoria delicatezza. Le due protagoniste andavano valorizzate di più, troppi sussurri e poca dizione. Poco c…
Read more »
Quindi Melissa Satta e Carlo Beretta stanno insieme davveroDopo essere stati paparazzati insieme a Madrid, Chi ha paparazzato il primo bacio tra la conduttrice e l'ex di Giulia de Lellis in Sardegna
Read more »
Melissa Satta ha ritrovato l’amore: il nuovo fidanzato è Carlo Gussalli BerettaMelissa Satta è stata paparazzata in Costa Smeralda: i baci e la complicità tra lei e Carlo Gussalli Beretta non lasciano dubbi. Ecco la prima coppia dell’estate 2024
Read more »
Da Caterina Caselli a Carlo Cimbri: chi sono i Cavalieri del lavoro premiati da MattarellaDalla moda al vino fino all’industria pesante: ecco i 25 Cavalieri del Lavoro scelti dal Quirinale
Read more »
Conte al Napoli, spunta l'ipotesi per la presentazione: martedì al San Carlo?Antonio Conte può considerarsi il prossimo allenatore del Napoli. Nella giornata di oggi è stato infatti trovato l'accordo definitivo per l'approdo dell'ex tecnico di Inter e Juventus alla corte di
Read more »