La Nato invierà fino a dieci navi nel Mar Baltico per proteggere le infrastrutture sottomarine, principalmente come deterrente contro potenziali attacchi. Le navi saranno posizionate vicino ai cavi energetici e ai cavi di trasmissione dati e rimarranno in mare fino ad aprile. L'operazione, su richiesta di Finlandia ed Estonia, è stata decisa a seguito di diverse interruzioni ai cavi subacquei negli ultimi mesi.
inviando navi per proteggere le infrastrutture sottomarine. Secondo un rapporto dell’emittente nazionale finlandese Yle, l'operazione su larga scala inizierà alla fine della settimana. L'Alleanza invierà fino a dieci navi per la missione, riferisce la rete, secondo cui verranno schierate le navi attualmente in servizio nel Mar Baltico , oltre a imbarcazioni inviate direttamente dai paesi Nato . In totale, ci saranno circa dieci navi, che rimarranno in mare fino ad aprile.
. La Nato non potrà, ad esempio, bloccare il passaggio di navi provenienti da altri paesi in acque internazionali, come affermato nel rapporto. Inoltre, il Golfo di Finlandia continuerà a essere pattugliato anche da navi finlandesi ed estoni. utilizza per esportare petrolio in violazione delle sanzioni imposte dopo l'invasione su larga scala dell'Ucraina.
NATO Mar Baltico Infrastrutture Sottomarine Deterrente Interruzioni Cavi
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Cavi sottomarini danneggiati nel mar Baltico, la Finlandia abborda la “nave ombra” russa'L'incidente è l’ultimo di una serie di sospetti attacchi', hanno detto la Commissione Ue e l’Alto rappresentante Kaja Kallas
Read more »
Cavo Elettrico Sabotato nel Mar Baltico: Indagine in FinlandiaUna scia di trascinamento di decine di chilometri è stata trovata nell'ambito dell'indagine sulla disconnessione del cavo Estlink 2, che trasporta elettricità dalla Finlandia all'Estonia. Le autorità finlandesi stanno indagando sulla petroliera Eagle S, che salpava da un porto russo, per sospetto sabotaggio. L'incidente è l'ultimo di una serie di atti di sabotaggio legati all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia e l'Unione Europea si prepara ad azioni più incisive contro la flotta ombra russa.
Read more »
Putin minaccia il Mar Baltico: esercizi militari e spionaggio in FinlandiaPutin continua a mandare messaggi contraddittori riguardo alla guerra in Ucraina, dichiarando la volontà di concluderla ma ribadendo l'obiettivo di raggiungere il successo sul fronte. La Russia continua i bombardamenti e minaccia l'uso del missile Oreshnik, puntando alla riconquista del Kurks, Kherson e Donbass. Parallelamente, Putin sta muovendo i fili di un piano di espansione con spionaggio, sabotaggi e azioni di disturbo contro la NATO e l'Occidente. L'ultimo fronte aperto si snoda nel Mar Baltico e in Finlandia, nuovo membro della NATO, con la Russia che starebbe preparando un attacco alla Finlandia e ad altri paesi dell'area orientale della NATO.
Read more »
Finlandia ispeziona petroliera sospettata di sabotaggio nel Mar BalticoL'agenzia finlandese per i trasporti e le comunicazioni Traficom inizierà un'ispezione della nave cisterna Eagle S, sospettata di essere collegata al danneggiamento di un cavo sottomarino nel Mar Baltico.
Read more »
Allerta NATO nel Mar Baltico: Estonia monitora il cavo Estlink1 dopo il sabotaggioL'Estonia ha avviato una pattuglia marittima per proteggere il cavo Estlink1 dopo il danneggiamento di un altro cavo, Estlink2, da parte di una petroliera russa. La NATO ha alzato l'allarme per la sicurezza delle infrastrutture sottomarine mentre l'Unione Europea denuncia presunti attacchi alle infrastrutture critiche.
Read more »
La Nato rafforza la sua presenza nel Mar BalticoLa Nato sta aumentando la sua presenza militare nel Mar Baltico per proteggere le infrastrutture sottomarine. L'azione segue diverse interruzioni di cavi energetici e dati.
Read more »