La musica come terapia: perché i malati di Alzheimer ricordano le canzoni

South Africa News News

La musica come terapia: perché i malati di Alzheimer ricordano le canzoni
South Africa Latest News,South Africa Headlines
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 45 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 67%

I circuiti emotivi del cervello salvano alcune canzoni dall'Alzheimer. Le cure possibili

Ogni santo giorno dimentichiamo molte cose: dove abbiamo messo le chiavi dell'auto, cosa abbiamo mangiato la sera prima. Ma alle prime note musicali di una canzone non solo la riconosciamo immediatamente, anche se non l'avevamo più ascoltata da molti anni, ma ricordiamo alla perfezione la melodia e il testo dall'inizio alla fine.

Molte ricerche si stanno orientando proprio sugli stimoli sonori melodici in grado di attivare più aree encefaliche distinte tra loro, poiché è stato accertato che i messaggi emotivi musicali sono in grado di risvegliare sia l'attenzione, che l'integrazione senso-motoria e la memorizzazione. Nell'indebolimento della elaborazione razionale ed emozionale dei pazienti dementi, con prestazioni deficitarie in tutte le competenze, quelle con connotazione emotiva, come gli stimoli musicali, venivano immediatamente riconosciute e riattivate.

Ed è ancora un mistero per la scienza capire perché le zone cerebrali responsabili di tale tipo di memoria vengano risparmiate dalla malattia e perché la musica abbia questo importante effetto di psico-stimolazione e mnesico in grado di coinvolgere anche altri sensi come la vista e l'udito.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

South Africa Latest News, South Africa Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Niente 'farmaco anti-Alzheimer' da sanità pubblica, polemica GbNiente 'farmaco anti-Alzheimer' da sanità pubblica, polemica GbMonta la polemica nel Regno Unito per il no del servizio sanitario nazionale (Nhs) all'utilizzo immediato negli ospedali pubblici di quello che viene considerato come il primo farmaco in grado di rallentare la progressione dell'Alzheimer. (ANSA)
Read more »

La serie di fotografie per perdonare l'AlzheimerLa serie di fotografie per perdonare l'AlzheimerFor most people, Alzheimer’s disease is the first condition they think of when they hear the word dementia. The degenerative brain disease is the most common type of dementia, but Alzheimer’s is far from the only one.
Read more »

Amiloidosi, un ventaglio di malattie che comprende anche l’AlzheimerAmiloidosi, un ventaglio di malattie che comprende anche l’AlzheimerCos’è e come si manifesta la patologia che ha colpito il noto fotografo Oliviero Toscani
Read more »

Alzheimer, farmaco contro il cancro rallenta la demenza: la scopertaAlzheimer, farmaco contro il cancro rallenta la demenza: la scopertaUn enzima in grado di bloccare alcuni tumori avrebbe effetti benefici nel rallentare la progressione dell'Alzheimer: ecco i risultati dello studio e cosa succede in Gran Bretagna dopo il via libera al farmaco Lecanemab
Read more »

Alzheimer, corrono gli studi: dati concreti o miraggio di una cura?Alzheimer, corrono gli studi: dati concreti o miraggio di una cura?Da test precoci a nuove terapie, il punto del neurologo Rossini (San Raffaele Roma)
Read more »

Grasso addominale e rischio Alzheimer: ipotesi di correlazioneGrasso addominale e rischio Alzheimer: ipotesi di correlazioneIl rischio di sviluppare malattie neurodegenerative è legato alla distribuzione del grasso e dei muscoli nel corpo più che al peso complessivo
Read more »



Render Time: 2025-02-25 01:23:11