La Commissione europea ha avviato una procedura contro l'Italia, accusandola di non aver eliminato il lavoro abusivo a tempo determinato e le condizioni di lavoro discriminatorie. In particolare, la commissione critica la legislazione italiana sugli stipendi degli insegnanti a tempo determinato.
La Commissione Ue deferisce l’ Italia alla Corte di giustizia Ue per non aver posto fine all’uso abusivo di contratti a tempo determinato e a condizioni di lavoro discriminatorie. L’ Italia , afferma, «non ha adottato le norme necessarie per vietare la discriminazione in merito alle condizioni di lavoro e l’uso abusivo di successivi contratti a tempo determinato».
«Ciò costituisce una discriminazione rispetto agli insegnanti assunti a tempo indeterminato, che hanno diritto a tale progressione salariale - spiega la Commissione -». Inoltre, contrariamente al diritto dell’Ue, l’Italia non ha adottato misure efficaci per impedire l’uso abusivo di successivi contratti di lavoro a tempo determinato del personale amministrativo, tecnico e ausiliario nelle scuole pubbliche. Ciò viola la normativa UE sul lavoro a tempo determinato.
Lavoro A Tempo Determinato Discriminazione Italia Commissione Europea Corte Di Giustizia Ue
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Corte Ue annulla multa 1,5 miliardi Commissione per GoogleLa Corte di Giustizia Ue ha confermato la maggior parte delle valutazioni della Commissione europea ma ha annullato la decisione con cui l'esecutivo Ue ha inflitto un'ammenda di quasi 1,5 miliardi di euro a Google, legate in particolare alla piattaforma p...
Read more »
Corte Ue annulla la multa della Commissione da 1,5 miliardi per GoogleLa Corte di giustizia ha confermato in larga misura l’ammenda inflitta dalla Commissione a Qualcomm e fissato l’importo in 238,7 milioni di euro, rispetto ai 242 che erano stati decisi dall’esecutivo comunitario per abuso di posizione dominante
Read more »
La Commissione apprezza il giudizio della Corte dei conti sul Fondo fiduciario per l'Africa'Accolta positivamente la relazione speciale sullo strumento. (ANSA)
Read more »
La Corte di giustizia Ue conferma la multa della Commissione a Qualcomm da 239 milioniLimata da 242 milioni chiesti dalla Commissione per abuso di posizione dominante (ANSA)
Read more »
Vodafone Italia, Swisscom: ok della Commissione Ue all’acquisizioneClosing confermato nel primo trimestre 2025
Read more »
L'Antitrust Ue ritira la maxi multa sulla fusione Illumina-GrailDopo stop da Corte Ue, la Commissione ritira 6 provvedimenti (ANSA)
Read more »