L'organizzazione che riunisce i paesi dell'Africa occidentale sta pagando le conseguenze dell'uscita di Niger, Mali e Burkina Faso, oltre che di grossi problemi strutturali interni
L'organizzazione che riunisce i paesi dell'Africa occidentale sta pagando le conseguenze dell'uscita di Niger, Mali e Burkina Faso, oltre che di grossi problemi strutturali interniI capi delle giunte militari di Mali, Niger e Burkina Faso al primo summit della nuova confederazione tra i loro tre stati : la recente uscita di Mali, Burkina Faso e Niger ha aggravato la crisi dell’unica organizzazione regionale di quel pezzo di mondo.
L’incapacità dell’ECOWAS di impedire il logoramento dei sistemi democratici, nei paesi della regione ma anche al suo interno, ha compromesso la sua capacità di deterrenza. Questo in un contesto in cui, secondoAfrobarometer condotto in 36 paesi africani, circa due terzi degli intervistati ritengono che la democrazia sia la forma di governo migliore, ma solo il 38 per cento di loro è soddisfatto di come funzionano le istituzioni democratiche nel suo paese .
Questi tre paesi sono usciti dal blocco criticando anche la sua inefficacia nella lotta ai gruppi jihadisti attivi sul loro territorio. In precedenza le tre giunte avevano chiesto e ottenuto il ritiro dei soldati dei paesi occidentali che partecipavano a missioni di contrasto al terrorismo:invece una loro forza di sicurezza congiunta, abbandonando le attività in coordinamento con l’ECOWAS. Questo ha per esempio lasciato scoperti più di 1.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Droga, l'allarme dell'Onu e del Vaticano: dall'Africa il traffico di stupefacenti che alimenta corruzione e teMali, Ciad, Burkina Faso, Mauritaria e Niger: il Vaticano si associa all'Onu e lancia...
Read more »
Algeri: 'Smantellata rete traffico migranti da Mali all'Italia'Media: 'I trafficanti guadagnano 83 euro per ogni operazione' (ANSA)
Read more »
Bira, dal Mali alla Sicilia: la nuova vita tra mirtilli, more e lamponiIl 42enne maliano Bira Diarra ha trovato lavoro nelle serre di «Tirollallà», azienda agricola del Ragusano.
Read more »
Musica per l’estate 2024: tre dischi diversissimi per tre diversissime esperienze d’ascoltoDa portare ovunque con sé, come fossero potentissimi amuleti contro i mali discografici del nostro tempo
Read more »
Niger, 57 nuovi paracadutisti nigerini addestrati dai militari italianiFormati dai militari italiani a Niamey in Niger, 57 nuovi paracadutisti nigerini, nell'ambito della Missione italiana in Niger, che dal 2017 ha formato 8.900 militari
Read more »
'Io, signora dei record nei deserti. Tra le dune trovo la vera me stessa'È la prima donna al mondo ad aver attraversato il Ténéré in Niger Dall'Africa alla Bolivia fino al Borneo: 'Un senso di libertà assoluta'
Read more »