Finora è stata collegata meno della metà delle case previste dagli obiettivi dello Stato, decisi diversi anni fa per ridurre il divario tecnologico delle aree lontane dalle città
Finora è stata collegata meno della metà delle case previste dagli obiettivi dello Stato, decisi diversi anni fa per ridurre il divario tecnologico delle aree lontane dalle cittàIl piano per portare la connessione a Internet veloce nei piccoli comuni lontani dalle città è in ritardo: a pochi mesi dalla scadenza fissata per settembre sono state collegate 3,8 milioni di case, poco meno della metà di quelle previste nel progetto iniziale.
Queste aree sono si dividono in “bianche” e “bianchissime”, entrambe a bassa densità abitativa. Nelle aree bianche esistono connessioni a banda larga spesso precarie. Nelle aree “bianchissime” invece non c’è proprio il collegamento a Internet: sono completamente offline. In generale sia le aree bianche che le bianchissime vengono definite “a fallimento di mercato” proprio perché non allettanti per il mercato e quindi per gli operatori.
Alla fine del 2023, si legge nell’indagine della Corte dei Conti, sono stati collegate 3,4 milioni di case con tecnologia FTTH, il 54 per cento dell’obiettivo; 18.616 sedi della pubblica amministrazione e aree industriali, cioè il 62% del previsto. Sono invece 400mila le case collegate con tecnologia FWA, circa il 20% del previsto.
La Corte dei Conti ha scritto che negli ultimi anni Open Fiber ha comunicato diversi cambi di programma: l’ultimo presentato nel gennaio del 2023 prevedeva la fine dei lavori entro settembre 2024. I ritardi sono stati accumulati soprattutto nella fase di progettazione e di realizzazione dei lavori. Nonostante le difficoltà, Infratel ha deciso di non concedere proroghe al contratto rispetto alle scadenze previste e per questo a Open Fiber sono state applicate penali per 54,6 milioni di euro.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Haiti, prorogato lo stato d'emergenza: chiuso il principale porto del paese. L'Onu: «Sistema sanitario al collNon migliora la situazione ad Haiti, dove lo stato di emergenza è stato prorogato per un...
Read more »
Juve, altro che 'anno zero': così la crisi rischia di cancellare quanto costruito finoraSquadra e allenatore danno la sensazione di aver perso la presa sulla stagione dopo la fuga dell'Inter. Manca una crescita del gruppo. E c'è una Coppa Italia da conquistare
Read more »
Braccio di ferro Dia-Salernitana, Iervolino chiede i danni: vuole 20 milioni di euroIl senegalese è stato allontanato dal gruppo: dalla scorsa settimana si allena a parte, non è stato convocato a Cagliari ed è stato escluso anche dal ritiro
Read more »
Arrivato in Italia il terzo volo con civili provenienti da GazaTrasferite finora 85 persone (ANSA)
Read more »
Rogliani (Tor Vergata): 'Tezepelumab riduce riacutizzazioni in asma grave''Risponde a bisogni clinici finora insoddisfatti bloccando all'origine la cascata infiammatoria'
Read more »
«Non tutti i bimbi feriti nell’inferno di Gaza riescono a uscire. Israele non concede i visti»L’Italia finora ne ha accolti un centinaio nei suoi ospedali, unico tra i Paesi occidentali
Read more »