Il coraggio e la dignità: Giacomo Matteotti cent’anni dopo

Coraggio News

Il coraggio e la dignità: Giacomo Matteotti cent’anni dopo
DignitàGiacomoMatteotti
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 16 sec. here
  • 6 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 24%
  • Publisher: 95%

Con l’omicidio del deputato socialista nasce il fascismo come regime integralmente totalitario

«Ha chiesto di parlare l’onorevole Matteotti . Ne ha facoltà». Era il pomeriggio del 30 maggio di cento anni fa quando Giacomo Matteotti prese la parola per l’ultima volta dagli scranni della Camera per pronunciare quello che è ricordato come «il discorso della morte».

Che potesse scomparire nel nulla, per essere fatto ritrovare cadavere nell’Italia assolata e distratta del Ferragosto. La morte di Matteotti segna una svolta profonda nella storia dell’Italia del ‘900. Non solo per l’efferatezza del delitto. Ce n’erano stati molti altri prima, ce ne sarebbero stati dopo.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Corriere /  🏆 2. in İT

Dignità Giacomo Matteotti Cent

South Africa Latest News, South Africa Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Che ne sappiamo davvero di Giacomo Matteotti?Che ne sappiamo davvero di Giacomo Matteotti?«La sua modernità sta nell’aver inteso che allora come oggi il fascismo non è soltanto questione di ideologia, ma anche di opportunismo, inettitudine amministrativa e abuso di potere. Il suo radicalismo senza enfasi è sempre suonato, in Italia, come un’anomalia. Era puntiglioso, trasparente, attaccato ai numeri.
Read more »

Restaurata la casa museo di Giacomo Matteotti nel PolesineRestaurata la casa museo di Giacomo Matteotti nel PolesineInaugurazione il 10 giugno, tra le guide anche Liliana Segre (ANSA)
Read more »

Giacomo Matteotti, una testimonianza ancora attuale (di A. Roncaglia)Giacomo Matteotti, una testimonianza ancora attuale (di A. Roncaglia)Il suo socialismo non è quello marxista della dittatura di classe del proletariato: è piuttosto quello delle origini, la difesa dei ceti più deboli, in partico…
Read more »

Arrestato a Bari il presunto assassino del fisioterapista Mauro Di Giacomo: è un 60enne con precedentiArrestato a Bari il presunto assassino del fisioterapista Mauro Di Giacomo: è un 60enne con precedentiOmicidio del fisioterapista Mauro Di Giacomo, svolta nelle indagini: arrestato il presunto killer
Read more »

Bari, arrestato il presunto assassino dell'osteopata ucciso a dicembreBari, arrestato il presunto assassino dell'osteopata ucciso a dicembreMauro Di Giacomo, 63 anni, avrebbe avuto una violenta discussione con il suo aggressore
Read more »

Piero Gobetti, il 1924, l’assassinio di Matteotti e il distacco dall’AventinoPiero Gobetti, il 1924, l’assassinio di Matteotti e il distacco dall’AventinoIl carteggio sull’anno cruciale per i destini della democrazia italiana. E poi, il giallo di Gian Antonio Ferrari. E la Seconda guerra mondiale dei soldati italo-americani raccontata da Matteo Pretelli e Francesco Fusi
Read more »



Render Time: 2025-02-25 12:48:54