I simboli grafici che identificano gli sport dei Giochi sono da sessant'anni una forma d'arte e di autorappresentazione
I simboli grafici che identificano gli sport dei Giochi sono da sessant'anni una forma d'arte e di autorappresentazionePer identificare in modo immediato gli sport dei Giochi Olimpici si usano ormai da sessant’anni i pittogrammi, cioè quei simboli grafici che indicano le varie discipline.
Il velocista giapponese Shota Iizuka, argento nella staffetta 4×100 a Rio 2016, in posa per una foto con la karateka Kiyou Shimizu, alunne e alunni di una scuola di Tokyo e i pittogrammi di Tokyo 2020, 12 marzo 2019 , i primi a essere organizzati in Asia.
L’evoluzione dei pittogrammi per le gare di hockey e hockey su prato da Los Angeles 1984 a Londra 2012 è probabilmente uno dei più insoliti, visto che mette insieme le scarpe usate da chi la pratica e un disco in vinile, che grazie agli spazi creati con le diagonali sembra quasi essere in movimento.
Questa idea di movimento è molto efficace, come d’altra parte risultano efficacissimi i pittogrammi trasmessi nelle loro versioni animate sugli schermi durante gli eventi. Si riesce a creare lo stesso effetto anche nei pittogrammi delle Paralimpiadi, che sono fatti con gli stessi criteri e comprendono tra le altre cose carrozzine, protesi e bici modificate., che si dividono in “freestyle” e “racing”, la prima più orientata alla spettacolarità e la seconda alla velocità.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Giochi Olimpici Parigi '24, le rose delle 12 squadre del torneo femminile: ci sono sei 'italiane'Questo pomeriggio prenderà il via il torneo di calcio femminile dell'Olimpiade di Parigi 2024, dopo che nella giornata odierna è iniziato quello maschile. Un torneo che vedrà 12 squadre al via per
Read more »
Giochi Olimpici 2030, Torino scelta come sede delle gare di pattinaggio di velocitàFRANCIA 2030 - Le gare dei giochi sulle Alpi Francesi sconfineranno su territorio italiano e Torino tornerà protagonista dopo il 2006.
Read more »
Olimpiadi e famiglie reali: amori e medaglie delle teste coronate ai giochiTutti i reali che hanno partecipato alle Olimpiadi: ai giochi di Barcellona nel 1992 ha partecipato l'attuale re di Spagna Felipe VI. Re Carlo Gustavo di Svezia ha conosciuto la moglie Silvia ai Giochi di Monaco del 1972
Read more »
Cinque splendidi ori nei Giochi della parità: la forza delle donne azzurreLe ragazze stanno dando il maggior contributo al nostro medagliere. A Parigi un’evoluzione nel modo di vivere lo sport al femminile
Read more »
Che cos'e' e come funziona la tregua olimpicaDal 1994 riadottata la sospensione delle guerre durante i Giochi, gia' osservata dai Greci (ANSA)
Read more »
Parigi 2024, via alle Olimpiadi con la cerimonia d'apertura: la direttaSi aprono i Giochi, la sfilata delle delegazioni sulla Senna
Read more »