Sono state demolite le passerelle di accesso per impedire nuove occupazioni, dopo il crollo di un ballatoio che a luglio aveva causato la morte di tre persone
Lunedì mattina sono iniziati i lavori per demolire le passerelle di accesso alla Vela Celeste di Scampia, uno dei condomini di case popolari costruiti tra gli anni Sessanta e Settanta nella periferia a nord di Napoli, fino a luglio abitati da centinaia di persone in condizione di forte degrado. L’abbattimento delle passerelle serve a rendere inaccessibili gli appartamenti e avviare il recupero del condominio dove lunedì 22 lugliotre persone a causa del crollo di un ballatoio.
Lunedì la ditta incaricata dei lavori dal comune di Napoli ha demolito le passerelle esterne della Vela Celeste e ha iniziato a murare tutti gli altri accessi al complesso di case. L’obiettivo principale di questi lavori è impedire che gli appartamenti vengano occupati. Nelle prossime settimane saranno demolite anche tutte le passerelle interne e i ballatoi a eccezione di quelli presenti nell’area sequestrata dalla procura per indagare sul crollo.
Saranno poi demolite tutte le costruzioni alla base della Vela come i garage, le cantine e i porticati. Le Vele si chiamano così per la loro forma: la base è larga e la struttura si restringe man mano salendo ai piani superiori. Erano inizialmente sette e ogni Vela era composta da due edifici paralleli lunghi 100 metri e alti 45, con 14 piani collegati da ballatoi e rampe di scale. Ogni Vela era denominata dagli abitanti con un colore.
La soluzione individuata dal comune era stata criticata fin da subito dal comitato Vele di Scampia, movimento che dagli anni Novanta riunisce gli abitanti delle Vele che lottano per un alloggio dignitoso.
Nel frattempo la procura continua a indagare sul crollo del ballatoio che ha causato la morte di tre persone. È stata aperta un’inchiesta per crollo, omicidio e lesioni colpose. L’obiettivo dei magistrati è capire se quel ballatoio fosse abusivo, cioè costruito illegalmente per permettere di occupare alcuni appartamenti resi inaccessibili dal comune, e se negli ultimi anni fossero stati fatti controlli per individuare rischi legati alla stabilità.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Crollo del ballatoio alla Vela Celeste di Scampia, chi sono le vittime e i feritiIl crollo di un ballatoio al terzo piano della Vela Celeste, a Scampia, ha portato alla morte di 2 persone e al ferimento di almeno altre 13.
Read more »
Vela Celeste di Scampia, chi sono le vittime del crollo del ballatoioSono morti un uomo e una donna, Roberto Abbruzzo e Margherita Della Ragione. 13 persone, fra cui 7 bambini, sono rimaste ferite
Read more »
Scampia, crollo nella Vela Celeste: cede un ballatoio, un morto e sei feriti (due sono gravi)Momenti di terrore nella tarda serata a Scampia. Il cedimento di un ballatoio di collegamento...
Read more »
A Scampia piangiamo i morti della Vela Celeste, ma non dimentichiamo la Terra dei Fuochi'Mai abbiamo registrato, nel silenzio più assoluto dei media di regime locali, dati sanitari tanto pessimi e ingravescenti'
Read more »
Scampia, ultimo saluto alle vittime del crollo nella Vela CelesteIl sindaco Manfredi: Stanziato un milione di euro per dare una sistemazione alle famiglie sfollate
Read more »
Scampia, la fiaccolata per ricordare la tragedia nella vela celeste: “Il nostro sangue, le nostre…A Scampia diverse centinaia di persone si sono riversate in strada con in mano le fiaccole. Alla testa del corteo un grande striscione con la scritta ‘Il nostro sangue, le nostre vite, Resistete’.
Read more »