Il presidente della Regione Liguria ha integrato l'interrogatorio di otto ore con un dettagliato documento difensivo: 'Mai corruzione, mai fatto pressioni, mai danneggiato l'interesse collettivo'
Il presidente della Regione Liguria ha integrato l'interrogatorio di otto ore con un dettagliato documento difensivo:"Mai corruzione, mai fatto pressioni, mai danneggiato l'interesse collettivo"Pubblichiamo gran parte della memoria difensiva del governatore della Liguria Giovanni Toti, interrogato ieri dagli inquirenti della procura di Genova in merito alle accuse di corruzione elettorale, falso e voto di scambio che lo hanno portato agli arresti domiciliari.
Il pensiero Liberale, che rappresenta il faro della nostra azione politica, vede, infatti, nell'attività privata non già un fattore egoistico da contrastare ma una risorsa che, lasciata crescere nel rispetto delle regole, rappresenta un valore aggiunto per la collettività quale primario elemento di sviluppo sociale ed economico.
L'attenzione verso il mondo privato e dell'impresa è stata messa in campo con ogni genere di attività' economica e quale che fosse la sua origine, senza alcuna discriminazione: aziende e persone fisiche sostenitrici della mia propria parte politica sono state ascoltate esattamente come soggetti notoriamente con orientamenti politici diversi o politicamente non esposti.
Come visto, la mia azione si è sempre limitata, quando la stessa fosse possibile e comunque nel rispetto della legge, a sollecitare analisi e risposte dai soggetti coinvolti nell'ambito e all'interno dei confini già tracciati dai percorsi amministrativi e autorizzativi in essere, vagliati e istruiti dai competenti uffici.
Ogni dazione di denaro è stata accreditata con metodi tracciabili e rendicontata. Del pari tutte le spese sostenute sono stati rendicontati e pubblicizzati in termini di legge e anche oltre. I bilanci e i rendiconti sono stati pubblicati sui siti internet delle organizzazioni politiche a mio sostegno.
Benché non agli atti della misura, per quanto concomitanti, sono gli incontri tra me, gli armatori Grimaldi e il Direttore Generale di Asso-armatori. Questi incontri avevano come fine quello di permettere l'ingresso del più importante armatore di bandiera italiana nel porto di Genova dopo che esso aveva pubblicamente lamentato, in vista dello spostamento dei depositi chimici al Ponte San Giorgio, una propria penalizzazione circa la possibilità di lavorare nello scalo.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Giovanni Toti, dal giornalismo alla politica con Berlusconi fino alla Regione LiguriaNel 2014 si candidato per Forza Italia alle Europee, poi nel 2015 alla Regione Liguria, dove viene riconfermato presidente nel 2020 (ANSA)
Read more »
Giovanni Toti, dal giornalismo alla politica fino alla Regione LiguriaPer anni a Mediaset, dal 2015 presidente della Regione Liguria (ANSA)
Read more »
Chi è Giovanni Toti, il presidente della Regione LiguriaGiovanni Toti, presidente della Regione è ai domiciliari come alcuni imprenditori. Toti è alla fine del secondo mandato come governatore per il centrodestra
Read more »
Arrestati il presidente della Regione Liguria Toti e l'ex patron del Livorno Aldo SpinelliLa Guardia di Finanza ha arrestato in queste ore il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, al tramonto del suo secondo mandato, ora ai domiciliari per 'corruzione'. Per l’accusa ha ricevut
Read more »
Gli arresti in Regione Liguria, la Commissione Antimafia chiede gli attiLe reazioni della politica e del mondo degli imprenditori
Read more »
Regione Liguria: indagato per corruzione consigliere amministrazione EsselungaAzienda: Sempre agito correttamente, fiducia in magistratura (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 07 mag - C'e' anche Francesco Moncada, consiglie...
Read more »