L'arresto di Cecilia Sala a Teheran ha innescato una forte reazione da parte del governo italiano, che si sta impegnando con tutte le risorse diplomatiche a disposizione per farla liberare. L'opposizione chiede chiarezza sui motivi dell'arresto e pressioni per il suo rientro immediato.
La notizia dell'arresto di Cecilia Sala a Teheran sta suscitando molte reazioni. Il ministro della Difesa Guido Crosetto illustra le linee d'azione del governo: «Fin dal primo giorno, da quando è arrivata la notizia dell'inaccettabile arresto di Cecilia Sala da parte delle autorità Iran iane, tutto il governo, in primis il presidente Giorgia Meloni e il Ministro Tajani, si è mosso per farla liberare».
«Ogni persona che poteva e può essere utile per ottenere questo obiettivo si è messa al lavoro - continua Crosetto - le trattative con l'Iran non si risolvono, purtroppo, con il coinvolgimento dell'opinione pubblica occidentale e con la forza dello sdegno popolare ma solo con un'azione politica e diplomatica di alto livello. L'Italia lavora incessantemente per liberarla, seguendo ogni strada». L’opposizione incalza su questo il governo. «Siamo molto preoccupati – afferma la segretaria del Pd Elly Schlein. – per il fermo in Iran della giornalista Cecilia Sala e seguiamo il caso da vicino e con grande apprensione. Chiediamo da subito al governo, con cui siamo già in contatto, di mettere in campo ogni iniziativa utile a far luce su questa vicenda, chiarezza sui motivi di questo trattenimento e, soprattutto, a riportare Cecilia Sala in Italia quanto prima». Richiesta a cui si associano i radicali: «Chiediamo al governo, che si sta già adoperando, e alle istituzioni europee di vigilare e fare tutto il possibile per riportare quanto prima Cecilia a casa», dice Riccardo Magi, segretario di Più Europa. «In questo momento – aggiunge Matteo Renzi – l'unica cosa che conta è che Cecilia Sala torni a casa subito. Massimo sostegno agli sforzi diplomatici del governo. E un abbraccio grandissimo alla famiglia di Cecilia e ai suoi colleghi giornalisti»,
Cecilia Sala Iran Arresto Governo Italiano Diplomacia
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Governo italiano si mobilita per liberazione giornalista Cecilia Sala arrestato in IranIl ministro della Difesa Guido Crosetto ha annunciato che il governo italiano, in particolare il presidente Giorgia Meloni e il ministro Tajani, si sta impegnando attivamente per la liberazione della giornalista Cecilia Sala, arrestata in Iran. Crosetto ha sottolineato che l'Italia sta lavorando incessantemente con azioni politiche e diplomatiche di alto livello per ottenere la sua liberazione.
Read more »
Italia Preoccupata per l'Arresto della Giornalista Cecilia Sala in IranLa segretaria del PD Elly Schlein e il ministro della Difesa Guido Crosetto esprimono profonda preoccupazione per l'arresto della giornalista italiana Cecilia Sala in Iran.
Read more »
Arrestata in Iran la giornalista Cecilia SalaLa giornalista italiana Cecilia Sala è stata arrestata in Iran il 19 dicembre. La Farnesina sta lavorando per la sua liberazione e l'ambasciatrice italiana in Iran ha effettuato una visita consolare. Il motivo dell'arresto non è ancora chiaro.
Read more »
Iran, la giornalista Cecilia Sala arrestata a Teheran il 19 dicembre: “È in isolamento da una…La Farnesina: 'L'ambasciatrice Paola Amadei ha effettuato una visita consolare per verificare le condizioni e lo stato di detenzione'.
Read more »
Solidarietà in Parlamento per Cecilia Sala Arrestata in IranIn seguito all'arresto della giornalista Cecilia Sala in Iran, diversi parlamenti hanno espresso solidarietà e hanno chiesto al governo di tenerli informati e coinvolti nelle modalità più opportune per la sua liberazione.
Read more »
Giornalista italiana Cecilia Sala arrestata in IranLa giornalista italiana Cecilia Sala è stata arrestata a Teheran il 19 dicembre scorso dalle autorità iraniane. Le autorità italiane stanno lavorando per ottenere la sua liberazione.
Read more »