Il colosso immobiliare cinese, oggi in crisi, ha lasciato milioni di case già vendute che non saranno mai completate ed edifici vuoti che nessuno comprerà Leggi
Nel luglio 2018 Zekai, appena tornato da una vacanza in Australia, è andato a Luanping per aiutare i genitori a cercare una casa da comprare. Se non fosse stato per la pubblicità del gigante immobiliare Evergrande , non avrebbe nemmeno saputo dell’esistenza di questa cittadina a nord di Pechino, nella regione dello Hebei.
All’epoca Luanping era definita una contea povera ma con un ricchissimo potenziale culturale e turistico grazie alla vicinanza della Grande muraglia. Speculatori immobiliari e possibili proprietari l’avevano apprezzata immediatamente. L’area coinvolta dal progetto della Evergrande era divisa dal fiume in due penisole, per un totale di tremila ettari. Le case dovevano essere poche, ognuna di circa cento metri quadrati con riscaldamento autonomo, bagni high-tech e altre caratteristiche di lusso.
Nel 2019, però, l’impresa ha interrotto i lavori. Se il complesso residenziale non si fosse trovato lungo la strada che la sua famiglia percorreva per andare a trovare i parenti al villaggio dove è nato, Zekai non l’avrebbe neanche saputo. Passando accanto al cantiere, i suoi genitori avevano notato che non c’era nessun operaio al lavoro, si vedevano solo palazzi incompiuti tra cataste di materiali edili.
Nel 2017 Luanping da contea a vocazione “mineraria” era ufficialmente passata a essere una contea “turistica”. Il governo locale aveva dato il nulla osta a più di una decina di progetti immobiliari-turistici, su cui sarebbero confluiti quasi la metà degli investimenti annuali. La gente del posto attribuisce la stagnazione economica ai “grandi eventi” del 2018. Quell’anno la contea è stata colpita da piogge torrenziali, il Chaohe è esondato trascinando a valle il materiale edile. Un problema enorme, soprattutto perché è da qui che la capitale prende l’acqua potabile. Sono state demolite più di cento ville appena ultimate, e moltissimi funzionari, compreso il segretario del partito, si sono dimessi.
Diversi autisti si danno appuntamento alle porte di Bakeshiying per farsi compagnia in attesa dei clienti. Il signor Liu ha una cinquantina d’anni e vive in un complesso residenziale lì vicino. Ci racconta che i prezzi delle case, trascinati dalla febbre immobiliare, sono saliti da sette a ottomila yuan al metro quadrato. Rimpiange il tempo in cui, nel 2018, la costruzione del Villaggio Grande Muraglia era agli inizi.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Voglia di tenerezza: gli abiti e gli accessori più romantici della Primavera 2024Dolci tonalità: azzurro, bianco e rosa, per abiti romantici impreziositi da ruches, ricami e stampe (in prevalenza) floreali nelle collezioni Primavera-Estate 2024. Per completare il look dettagli rétro, il cerchietto e le calze operate. Gli outfit perfetti per cerimonie primaverili, dai matrimoni ai battesimi.
Read more »
La fuga, i soldi e gli 007: gli indizi che non tornanoLa Jihad islamica pubblica la foto dei quattro presunti attentatori con il volto mascherato. Uno di loro confessa alle forze russe: 5 mila euro per uccidere
Read more »
Tutte le curiosità su Soulé: gli inizi in Argentina, il mate, gli idoli Messi e AgueroDi proprietà della Juve e in prestito al Frosinone, il classe 2003 Matias Soulé continua a stupire anche con la nazionale Under 23. Ecco le curiosità su di lui.
Read more »
Ponte sullo Stretto, verso l’iter per gli espropri: ecco come funzionano gli indennizziIl costituzionalista Antonio Saitta, esperto di diritto amministrativo, che a Messina tutela gli interessi di alcune decine di cittadini colpiti da esproprio: «Chi contesterà, dovrà prevedere di affrontare una lunga causa.
Read more »
Gli Usa sbloccano gli aiuti militari all’Ucraina: a Kiev 60,8 miliardiIl voto arriva sull'onda dell’escalation del conflitto in Ucraina e dopo il duello diretto tra Israele e Iran
Read more »
Gli aquiloni di 'Artevento Cervia' e gli altri appuntamenti da non perdereIl 20 aprile prende il via Artevento Cervia, uno straordinario festival dedicato agli aquiloni, celebrati come come oggetti d'arte, che si propone anche di portare due messaggi importantissimi: la pace tra i popoli e l'amore per il pianeta.
Read more »