📺 Gli eroi di Germania 2006: “Trasmettete il Mondiale femminile”
. Da chi in quell’atmosfera ha scritto una pagina indelebile della storia del calcio italiano. Arriva da cinque campioni del mondo di Germania 2006 che, riprendendo le parole del presidente Fifa Infantino, hanno voluto sottolineare l’importanza di trasmettere in tv il Mondiale di calcio femminile in programma dal 20 luglio al 20 agosto in Australia e Nuova Zelanda.
l’unica offerta arrivata fino a ora – e respinta dalla Fifa – è stata di 400.000 euro da parte della Rai. Il Mondiale maschile era stato pagato 180 milioni , per avere un termine di paragone. Eppure tutti si ricordano Francia 2019, quando le azzurre avevano convinto ed emozionato anche i più scettici. Eppure tanti, solo la scorsa estate, avevano sostenuto capitan Gama e compagne nel pur complicato Europeo concluso ai gironi.
». L’assist, questa volta, arriva da chi sa bene come va fatto. Rai, Mediaset, Sky, Dazn o chi per esse, adesso, sono chiamate a finalizzarlo.
South Africa Latest News, South Africa Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Nesta riparte in B dalla panchina della ReggianaIl club emiliano, neopromosso, ha scelto il campione del mondo 2006 per sostituire Diana
Read more »
Gli ultras della curva Sud Milan in Emilia Romagna, aiuti per gli alluvionati - PrimopianoGli ultras della curva Sud del Milan in Emilia Romagna per aiutare gli alluvionati ANSA
Read more »
Giorgetti: «Crescita Pil Italia fino a 1,4% anche se Germania in recessione»In mattinata il Gruppo 24 ORE ha presentato il Manifesto per l’educazione finanziaria, con la presenza dell’amministratrice delegata Mirja Cartia d'Asero e del direttore del Sole 24 Ore, Fabio Tamburini
Read more »
Germania, Roger Waters indagato per aver indossato divisa nazistaUna messinscena che nelle intenzioni dell'artista, ex Pink Ployd, è di critica e parodia del Terzo Reich
Read more »
Quanta paura fa la recessione “tecnica” della GermaniaChristian Oberst, senior economist presso l’Istituto di Colonia per l’economia tedesca, ci spiega perché il rallentamento della crescita di Berlino è un segnale preoccupante. Anche per l&39;Europa
Read more »